Crescere un bambino senza padre

crescere bambino senza papa

Crescere un bambino senza padre è tutt’altro che semplice, ma non impossibile; molte donne vivono questa situazione e molte riescono a superare le difficoltà che ne derivano. Se anche tu stai vivendo questa esperienza, non abbatterti mai. Sappiamo che gli ostacoli non mancano: i compiti che avresti potuto dividere in due, diventano improvvisamente a carico tuo e le responsabilità si amplificano, ma la determinazione e l’istinto materno ti sosterranno in qualsiasi momento.

La scelta di crescere il tuo bimbo senza papà non deve condizionare il vostro rapporto.

Sei una brava mamma, anche se ricopri il ruolo di due genitori. L’amore che dai a tuo figlio è la cosa più importante. All’inizio, quando lo coccoli e lo stringi tra le braccia, il tuo piccolo non sentirà la mancanza di un padre. Ha tutte le tue attenzioni, le tue parole e i tuoi baci. Cosa potrebbe volere di più?

Quando diventa più grande, il tuo bimbo potrebbe avere bisogno dell’affetto e dell’educazione di una figura maschile. In questa fase, tra i 5 e i 7 anni di età, il dialogo tra te e tuo figlio è indispensabile.

Da mamma attenta e premurosa quale sei, spiega al tuo piccolo perché i suoi amichetti hanno il papà e lui no. Fallo con parole semplici e tenere: raccontagli che la mamma voleva tanto un bambino bravo e buono. Digli che sei stata molto fortunata, perché è arrivato proprio lui, il tuo dolce piccolo. Il papà lui non ce l’ha, è vero, ma ha una mamma che gli vuole tanto bene. Rassicuralo, promettendogli che tu per lui ci sarai sempre.

Parlare col tuo piccolo è importante perché puoi soddisfare tutte le sue curiosità. Puoi affrontare i discorsi paterni con tuo figlio nel modo adatto. Informati sulle regole dello sport praticato dal bambino, ad esempio, oppure guarda con lui i cartoni animati preferiti.
Chiedere informazioni alle tue amiche mamme può esserti d’aiuto.

Per un sostegno più affidabile, però, ascolta le parole del tuo pediatra di fiducia. Il medico dei bambini sa darti i giusti suggerimenti per affrontare i piccoli passi col tuo bimbo.
Senza papà tuo figlio ha bisogno del tuo doppio impegno, ma anche la soddisfazione nel crescerlo raddoppia.