Prima di addormentarsi il tuo bambino potrebbe chiederti di non spegnere le luci della cameretta, perché ha paura dei mostri che arrivano con il buio. È sconsigliato sottovalutare e sminuire i suoi timori con frasi del genere “dai che sei grande e grosso e non devi avere paura” perché ridicolizzano l’emozione che prova e non lo aiutano a superare i suoi timori. La paura del buio fa parte della crescita e si manifesta in molti bambini tra i due e i sei anni di età. La cosa più giusta da fare per superarla è affrontarla insieme a piccoli passi, senza fretta.
Raccontagli anche le tue esperienze passate: ad esempio di quando i tuoi genitori spegnevano le luci e anche tu avevi paura del buio, ma un amico magico riusciva a distruggere tutti i mostri. In questo modo tuo figlio si sentirà meno “imperfetto” e capirà che questa paura si può superare. Un pupazzo “antimostro del buio” può rivelarsi un valido alleato: tranquillizzerà il tuo bambino e lo farà dormire più serenamente.
La lettura di una favola prima di addormentarsi può aiutare tuo figlio a fare dei bei sogni e a dimenticarsi dei mostri, ma anche a sognare supereroi invincibili che vegliano su di lui e lo proteggono. Seguendo questi accorgimenti superare la paura del buio diventa facile e anche divertente!