Vacanze d’agosto in vista? Ecco la guida definitiva per capire come proteggere i bambini dal sole estivo.
Tutto l’anno, nel nostro Bel Paese il sole sa come farsi sentire, a maggior ragione è fondamentale imparare a proteggere se stessi e i bambini dal caldo di agosto.
Eritemi e scottature non sono solo un problema degli adulti: la pelle delicata dei più piccoli va tutelata, ma non basta la crema solare per evitare arrossamenti, e altri problemi che possono arrivare a essere anche gravi, causati dai raggi UV.


Durante i mesi più caldi dell’anno, i colpi di sole non sono l’unico rischio dell’aumento delle temperature, anche i colpi di calore sono tutt’altro che da sottovalutare –> Scopri come proteggere i bambini dal caldo!
Cosa fare per proteggere i bambini dal sole
Proteggere i bambini dal sole è, prima di tutto, una questione di semplice buon senso. Ecco i nostri consigli per evitare insolazioni, eritemi e bruciature:
• uscire durante le ore più fresche della giornata
• utilizzare una protezione solare alta e adeguata alla tipologia di pelle del bambino
• bere molta acqua, possibilmente non bevande zuccherate
• abituare i bambini a indossare un cappello e degli occhiali da sole
• in spiaggia, utilizzare un ombrellone per creare delle zone ombreggiate
• proporre bagni frequenti d’acqua tiepida e asciugarsi all’ombra
• vestire i piccoli con abiti larghi, comodi e di cotone per lasciare traspirare la pelle
• evitare abiti di colori scuri e prediligere invece le tonalità chiare


Cosa NON fare durante i mesi più caldi
Non serve neanche dire che, durante i mesi più caldi dell’anno, è meglio evitare di:
• esporre i bambini al sole per troppo tempo prolungato
• uscire di casa durante le ore più calde
• proporre bevande troppo fredde o cibi molto caldi
• non utilizzare un’adeguata protezione solare
• lasciare i bambini in auto, anche solo per poco tempo

