Esercizi e consigli su come insegnare a camminare ai bambini.
Giovanni aveva 15 mesi quando ha appoggiato la manina sulla sedia, si è alzato in piedi e ha raggiunto il divano camminando da solo. I genitori erano preoccupati perché Giovanni a un anno gattonava ancora, ma ogni bambino ha i suoi tempi. Come supporto ai primi passi possono essere utili dei consigli su come insegnare a camminare ai bambini.
Prima di tutto ricorda che iniziare presto o tardi a camminare non influisce sullo sviluppo motorio di tuo figlio: comincerà la sua avventura quando si sentirà pronto. Per aiutarti a infondergli sicurezza possono esserti utili alcuni suggerimenti su come insegnare a camminare ai bambini. Recenti studi, ad esempio, sconsigliano l’uso del girello, un’abitudine risalente a qualche anno fa e che oggi è considerata da molti specialisti un ostacolo al gattonamento e, quindi, all’autonomia del bambino. Lo sviluppo motorio di tuo figlio, infatti, avviene in modo graduale e naturale.
Un ambiente sicuro e pensato apposta per loro è un ottimo supporto per insegnare a camminare ai bambini, perché è ricco di stimoli. Ecco qualche consiglio per organizzare al meglio lo spazio:
- utilizza paraspigoli in gomma per i mobili
- rimuovi gli oggetti su cui il bambino potrebbe arrampicarsi
- togli fili elettrici, elettrodomestici e detersivi dalla sua portata
- sul pavimento stendi un tappeto morbido dove tuo figlio possa giocare o stendersi.
Esistono inoltre alcuni esercizi che puoi utilizzare per insegnare al tuo bambino a camminare divertendosi. All’inizio aiutalo ad alzarsi: tienigli le manine e cerca di farlo rimanere in piedi. Con il tempo e il tuo aiuto imparerà ad assumere una posizione eretta e abituare la schiena. È questo il momento di smettere di tenerlo per mano e offrirgli soltanto un dito su cui appoggiarsi, per evitare di strattonarlo se dovesse perdere l’equilibrio e per renderlo più sicuro di sé. Questo esercizio è importante per la coordinazione delle gambe.
In seguito tuo figlio si reggerà in piedi da solo: seguilo in tutti i suoi movimenti per aiutarlo se dovesse perdere l’equilibrio. Quando succede ricordati di consolarlo e subito aiutarlo a rialzarsi con il sorriso.
Il video mostra le prime fasi dello sviluppo motorio dei bambini.