Come far passare le coliche ai neonati

Rimedi e consigli su come far passare le coliche ai neonati.

Marco è nato da meno di un mese. I suoi genitori sono preoccupati perché la sera il loro bambino piange senza trovare consolazione. Mamma e papà si sono così rivolti al pediatra che li ha tranquillizzati: Marco, come molti neonati, soffre di coliche gassose che gli provocano dei lievi fastidi alla pancia. Il dottore, allora, ha dato ai genitori alcuni consigli su come far passare le coliche ai neonati.

Perché i bambini piangono? Scoprilo qui!

Prima di tutto devi sapere che le coliche gassose scompaiono attorno al terzo o al quinto mese di età. Sono provocate da una veloce distensione della parete intestinale, dovuta al passaggio di bolle d’aria. Le cause delle coliche non sono certe, ma potrebbero essere una funzionalità gastrointestinale anomala, allergie derivate dal tipo di latte ingerito o dai cibi che la mamma mangia mentre allatta. La presenza delle coliche potrebbe essere una conseguenza anche di fattori ambientali o dal rapporto ancora immaturo tra madre e figlio.

Qualunque sia il motivo è importante che tu sappia riconoscere il dolore da colica. Per farlo il pediatra americano Morris A. Wessel segue la regola del tre, che indica la durata del pianto:

  • tre ore al giorno
  • per tre giorni
  • almeno tre settimane

Oltre a piangere, quando il tuo bambino è agitato, si gira e alza le gambe, inarca la schiena e stringe i pugni è arrivato il momento di utilizzare alcuni rimedi per far passare le coliche, come quelli che il pediatra ha suggerito ai genitori di Marco.

Prima di tutto cerca di trasmettere a tuo figlio tranquillità e serenità, perché i bambini sono sensibili agli stati d’animo della mamma. Prendilo in braccio e con le coccole, la ninnananna e, se abituato, con il ciuccio, cerca di calmarlo. È possibile che non smetta subito di piangere, ma le tue attenzioni e la tua dolcezza lo faranno sentire meglio. Un altro rimedio per far passare le coliche ai neonati è aumentare la frequenza della poppata con una minore quantità di latte. Quando dai da mangiare al tuo bambino, ricordati di tenerlo in posizione verticale e di fargli fare il ruttino. Anche cullarlo o portarlo a fare una passeggiata può essere utile, come fargli ascoltare della musica rilassante, classica o con i suoni della natura. Dopo il bagnetto, massaggialo delicatamente, soprattutto sulla pancia con movimenti circolari o sulla schiena.

Nel video un’ostetrica mostra un massaggio per prevenire le coliche.

Se secondo il pediatra tuo figlio soffre di allergie, per far passare le coliche è ideale una dieta. Se allatti al seno evita per un periodo di mangiare cioccolato, alimenti che contengono caffeina e che potrebbero dare reazione allergiche. Prova a sostituire il tipo di tettarella, se utilizzi il biberon.

Questi suggerimenti su come far passare le coliche ai neonati sono stati seguiti anche dai genitori di Marco, con un po’ di pazienza e buoni risultati.

Se desideri altri consigli su

come far passare le coliche ai neonati,

contattaci!