Come cambiare il pannolino a un neonato

Semplici passi per capire come cambiare il pannolino a un neonato.

Quando è ancora piccolo, tuo figlio ha bisogno di tutte le tue attenzioni. A volte nel prenderti cura di lui potresti incontrare qualche difficoltà, ma ti basterà mettere in pratica un paio di accorgimenti per superare facilmente qualsiasi ostacolo quotidiano. Anche capire come cambiare il pannolino a un neonato, ad esempio, potrebbe risultarti complicato le prime volte, ma se segui alcuni semplici passi diventerà tutto più facile.

Ecco i nostri suggerimenti per aiutarti a capire come cambiare il pannolino a un neonato:

1. distendi il tuo bambino su un asciugamano posizionato sopra un tavolo o un fasciatoio. Fai attenzione che questi arrivino almeno all’altezza della tua vita, così da agevolarti i movimenti e prevenirti il mal di schiena.

2. Tieni a portata di mano pannolini, salviette igieniche e tutto ciò che può servirti per pulire e asciugare. È importante che, al momento del cambio e mentre gli fai il bagnetto, tuo figlio non sia mai solo.

3. Quando hai tutto pronto, solleva le gambe del piccolo con una mano e con l’altra sfila il pannolino sporco. Puoi usare la parte superiore ancora pulita per togliere le feci: ricorda di farlo dalla pancia al sederino, perché il movimento contrario potrebbe causare delle infezioni alle vie urinarie. Con una salvietta umida pulisci delicatamente la pelle di tuo figlio. In caso di dermatite da pannolino, utilizza una crema consigliata dal tuo pediatra di fiducia.

4. Se la cute di tuo figlio presenta delle piccole macchie rosse o è irritata, lavala con acqua tiepida e asciugala bene anche tra le pieghe.

Ti consigliamo di guardare anche questo video in cui una puericultrice mostra per filo e per segno tutti i passaggi necessari per imparare come cambiare il pannolino a un neonato:


Conclusa la pulizia, metti il pannolino pulito sotto la schiena di tuo figlio, sistema la parte anteriore in alto, tra le gambe, e chiudi le strisce adesive: ricorda di lasciare uno spazio di almeno due dita tra la pancia e il pannolino, per facilitare i movimenti del piccolo.

Tutto qua. Semplice, no?

Vuoi imparare

come cambiare il pannolino a un neonato?

Contattaci.