Attività da fare all’aperto per bambini

Giochi e idee per proporre attività all’aperto a bambini fino ai 10 anni.

Siamo ormai in piena primavera e il clima mite ci invita a passare, finalmente, un po’ di tempo all’aria aperta, a rilassarci e a goderci il calore del sole, ma anche a condividere del tempo con i bambini di casa e a giocare in loro compagnia.

Non c’è niente di meglio, in questo periodo dell’anno, dell’approfittare delle belle giornate per creare ricordi straordinari insieme ai piccoli, all’asilo, a scuola e in famiglia.

Attivita-da-Fare-all-Aperto-per-Bambini-1024x682 Attività da fare all’aperto per bambini

La regola numero uno, quando si programma di passare del tempo con i bambini? Coinvolgerli in ogni idea, chiedergli sempre che cosa vogliono fare, assecondarli nei loro programmi e stravolgerli in qualsiasi momento seguendo i viaggi magici della loro fantasia –> Scopri anche come organizzare un’estate con i bambini!

I benefici dell’attività all’aperto

Per bambini, adulti e anziani, la questione non cambia: passare del tempo all’aria aperta e godere dell’esposizione solare attiva la circolazione sanguigna, aumenta la produzione di vitamina D, migliora le difese immunitarie e l’umore.

Ovviamente, i giochi motori da svolgere all’aperto riducono notevolmente le probabilità di obesità tra i giovanissimi.

Giochi-da-Fare-all-Aperto-con-i-Bambini-1024x682 Attività da fare all’aperto per bambini

Se tutte queste buone motivazioni non bastassero per incoraggiare il più possibile i bambini a giocare in giardino, al parco o nel prato dell’amico dietro casa, consideriamo anche che abituare i piccoli a stare all’esterno dà loro più probabilità di stringere relazioni sociali e di vivere avventure uniche.


«Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini» 
(Eraclito)

Attività da fare all’aperto per bambini di 10 anni 


I giochi per bambini e ragazzi non hanno età. Quelli che i genitori di oggi amavano quando erano giovani sono ancora più attuali che mai. Parliamo quindi di palla avvelenata, nascondino, palla prigioniera, il lupo mangia colore e via dicendo.

Se si vogliono proporre dei giochi da svolgere anche in autonomia – tra fratelli o con i genitori –, per incoraggiare i bambini a fare movimento, si può optare per altri splendidi classici: ping pong, la corsa con i sacchi, volley, tiro a segno, salto della corda.

Esempi di giochi per bambini fino ai 10 anni:
• la corsa con i sacchi
• maratona di ping pong
• torneo di volley sul prato
• costruire, costruire, costruire: qualsiasi cosa, ovviamente in sicurezza
• salto con la corda singola o in gruppo
• percorsi in stile «giochi senza frontiere»
• tiro a segno con palline e lattine

Giochi-da-Fare-all-Aperto-per-Bambini-1024x682 Attività da fare all’aperto per bambini

Giochi all’aperto per bambini piccoli

Per i bambini più piccoli, invece, i giochi possono prevedere attività manuali diverse e leggermente più statiche rispetto alle attività previste per i grandi. Non dimentichiamoci mai di condire ogni divertimento con tanta fantasia e incoraggiando l’immaginazione dei bimbi.

Esempi di giochi da proporre ai bambini fino ai 3 anni: 

• realizzazione di percorsi per palline
• divertimenti liberi in acqua con bacinelle o piscine gonfiabili
• costruzione della tenda degli indiani con le lenzuola
• realizzazione di sculture di sabbia o di terra con foglie e altri elementi naturali

Vuoi scoprire altre attività da fare all’aperto per bambini? Frequenta i nostri corsi e diventa Assistente all’Infanzia!