Eseguire il trasferimento del disabile dal letto alla carrozzina

Tutte le procedure fondamentali per eseguire il trasferimento di una persona disabile collaborante dal letto alla carrozzina.

Movimentare correttamente una persona con disabilità è molto importante per tutelare la sua salute. Una movimentazione sbagliata può compromettere anche irrimediabilmente le sue potenzialità fisiche e, di conseguenza, peggiorare la sua condizione. In questo post, elenchiamo le manovre che devi seguire per aiutare un disabile ad alzarsi dal letto e a raggiungere la sedia a rotelle senza correre alcun rischio.

–> Scopri anche come assistere un disabile motorio negli spostamenti.

Ecco come ti consigliamo di eseguire il trasferimento di una persona disabile collaborante dal letto fino alla carrozzina:

Controlla l’ambiente
Prima di procedere con la movimentazione della persona, controlla che non siano presenti, nell’ambiente circostante, barriere architettoniche che possano ostacolare i suoi movimenti e che il tuo assistito non abbia delle parti del corpo ingessate. Blocca poi le ruote del letto, porta la carrozzina al fianco del letto e blocca anche in questo caso le ruote. Controlla quindi di avere ai piedi delle scarpe antiscivolo.

Dalla posizione supina a quella seduta sul letto 

Comunica alla persona quello che stai per fare e, se può collaborare, chiedi il suo aiuto per garantirle il più possibile la buona riuscita della movimentazione. A questo punto, piega leggermente le sue gambe, avvolgile le spalle con un braccio, sollevale il tronco e aiutala a posizionare le sue ginocchia fuori dal letto. Infilale quindi ai piedi delle scarpe o dei sandali comodi e antiscivolo, in modo tale da ridurre qualsiasi rischio al minimo.

Dalla posizione seduta sul letto alla carrozzina
Anche in questo caso, prima di continuare spiega alla persona cosa vuoi fare e, se possibile, chiedi la sua collaborazione.

Ora, posizionati di fronte a lei controllando che le tue gambe possano contenere le sue. Chiedile quindi di appoggiare la testa sulle tue spalle, posiziona le mani sotto i suoi glutei e usa il tuo corpo come contrappeso per sollevarla.

Dille di puntare i piedi a terra e, contemporaneamente, aiutala a girare la schiena verso la sedia. Accompagnala fino quando non si sarà sistemata completamente.

In alternativa a quest’ultimo passaggio, se la persona assistita è in grado di camminare correttamente e autonomamente, dopo averla aiutata a scendere dal letto lasciale raggiungere la sedia da sola, controllandola e dandole eventuali e ulteriori istruzioni necessarie.

Per capire ancora meglio come eseguire correttamente il trasferimento di una persona disabile dal letto alla carrozzina, non perderti questo video:

Vuoi ricevere altre informazioni sulle procedure di trasferimento del disabile dal letto alla carrozzina? Scrivici!