Una campagna di crowdfunding per creare una casa editrice interamente gestita da persone con disabilità.
Si chiama «Usciamo dal bozzolo» e si presenta come una vera e propria rivoluzione culturale. L’intento di questo progetto è avviare una piccola casa editrice, dedicata alla creazione di libri per bambini, completamente gestita da persone con disabilità. Come? Attraverso il crowdfunding o, più semplicemente, attraverso i finanziamenti di chiunque voglia contribuire.
–> Vuoi lavorare con i bambini disabili? Scopri da dove partire!
Queste due realtà, insieme, hanno creato un laboratorio di scrittura collettiva rivolto a persone con disabilità psicofisiche (Sindrome di Down, Autismo… ) e, l’anno scorso, sono riusciti a pubblicare il loro primo albo illustrato, «Pietro e il Brucofarfalla».
Ideale per appassionare i bambini alla lettura, questo libro è disponibile in italiano, francese, inglese e spagnolo. Può essere acquistato su Kiss Kiss Bank Bank per partecipare al finanziamento della start-up editoriale.
Al momento, la campagna di crowdfunding ha permesso di raccogliere ben 20.360 € attraverso 110 donatori, in 60 giorni. La soglia necessaria per far partire l’iniziativa è stata raggiunta e la colletta è finita a gennaio 2016.
Attendiamo con entusiasmo gli sviluppi di questo progetto che permetterà, definitivamente, «di rompere uno dei muri più spessi della nostra società – come spiega Federico Valerio, fondatore di 11 Radio, esperto di comunicazione e formazione – e cioè quello che vuole le persone con disabilità mentale impossibilitate a svolgere un lavoro intellettuale».