4 applicazioni per le persone affette da mutismo che rendono più semplice e ricca la vita.
Comunicare significa mettere in comune ciò che ogni persona ha dentro di sé con gli altri. Significa condividere, esprimere, partecipare a una situazione comune. Ma la comunicazione è fatta di tanti piccoli dettagli, non solo di parole, anche di espressioni del viso, di gesti, di sguardi. Le persone affette da mutismo lo sanno bene e proprio a loro dedichiamo questo post, elencando 4 applicazioni per smartphone o tablet che possono rendere più semplice e ricca la loro vita insieme agli altri.
La mia voce
per: Android, iOS
costo: gratuita
Pensata per chi non ha voce o convive con patologie che limitano la capacità di parlare, «La mia voce» permette di esprimere tantissime emozioni diverse semplicemente premendo una delle 130 icone presenti all’interno dell’app. Queste 130 icone permettono di scegliere situazioni e frasi pre-impostate dal sistema, ma è possibile anche registrarle ad hoc con l’aiuto di amici e familiari.
Taxi sordi
per: Andoid, iOS
costo: gratuita
Creata da una collaborazione tra la Onlus Ente Nazionale Sordi e l’Unione Taxi Italiani, questa applicazione consente di prenotare un taxi senza dover effettuare telefonate vocali e sfruttando le tecnologie per la geolocalizzazione. Il servizio garantisce anche la conferma di ricezione dell’ordine, l’invio della sigla del taxi prenotato e l’orario di arrivo.
–> Scopri altre 5 app utili per i disabili!
Pedius
per: Android
costo: gratuita
Quest’app è assolutamente fondamentale per le persone affette da mutismo o lesioni dell’udito. Permette di scrivere un messaggio sul proprio dispositivo e di inviarlo in modalità vocale, tramite telefonata, a qualsiasi numero di telefono.
per: Android, iOS, Samsung App
costo: gratuita
E, infine, pensiamo al divertimento: chi l’ha detto che una persona muta o sordomuta non possa andare al cinema? Questa app permette di acquistare i sottotitoli di qualsiasi film (costo di circa 1,79 € a pacchetto) e di visualizzarli, passo passo, sul proprio telefono. Per le persone con disabilità visiva, è possibile scaricare anche l’audiocommento.