Segui i nostri consigli per capire come ridurre lo stress da lavoro e vivere meglio.
Stai pensando a quello che ti aspetta domani in ufficio e ti senti già stanco ancora prima di iniziare la giornata? Moltissime persone come te, ogni anno, si trovano a dover fare i conti con la gestione dei tempi lavorativi e a cercare di capire come ridurre lo stress da lavoro. Qualcuno invece trascura la situazione per molto tempo e improvvisamente si rende conto di vivere solo in funzione delle ore trascorse in azienda. L’attuale crisi economica di certo non aiuta a gestire lo stress, ma proprio per questo è fondamentale aiutarsi a vivere bene seguendo alcune semplici accortezze.
–> Leggi anche: “La gestione del tempo nel lavoro”
Vuoi capire se anche tu hai bisogno di ridurre lo stress da lavoro?
Di seguito riportiamo i sintomi che potresti sentire se sei particolarmente affaticato dalle preoccupazioni e dalle responsabilità professionali.
• Il tuo umore varia velocemente e frequentemente, tanto che inizi ad avere problemi relazionali con i colleghi;
• ti senti irritato e indeciso e questo ti sta causando una diminuzione del rendimento;
• non credi più in te stesso, molto spesso ti senti inadeguato e credi di non essere in grado di affrontare o controllare alcune situazioni;
• da quando hai iniziato a sentirti affaticato fai un uso maggiore di alcol e sigarette.
• hai iniziato ad avere problemi di salute, come emicranie frequenti, insonnia, problemi cardiaci e disturbi gastrici.
Se ti rispecchi in una o più di queste descrizioni, corri subito ai ripari e segui i nostri consigli per ridurre lo stress da lavoro e vivere meglio: trascurare la situazione, infatti, ti porterebbe solo ad aggravare i problemi relazionali, familiari e di salute.
Prima di tutto, quando vai al lavoro pensa positivo, cerca di sorridere e ricorda la sensazione che provavi quando stavi meglio. Evita di coinvolgere i tuoi colleghi in discussioni negative e cerca piuttosto di sdrammatizzare i momenti difficili: una bella risata ti farà sentire più leggero. Prenditi delle pause frequenti per bere un caffè e per passeggiare all’aperto, magari in compagnia di un collega interessante che non hai mai conosciuto veramente.
Ricordati di cambiare la routine, per quanto possibile, in modo da eliminare la monotonia, scoprire strade nuove per recarti sul posto di lavoro e imparare cose diverse. Infine, quando ti senti sovraccarico e pensi di non farcela, chiedi aiuto e non strafare: oltre a stare meglio, potresti scoprire molti validi alleati che prima non consideravi.