Malinconia d’autunno: perché arriva e come affrontarla

Nel bel mezzo della malinconia d’autunno: ecco perché arriva e come affrontarla da ottobre fino a marzo.

Malinconia, dal greco «melancolia» (da «mélas», nero, e «chole», bile), è una condizione umorale che si manifesta con tristezza, delusione, impotenza e altre sensazioni negative.

È possibile che la malinconia si faccia sentire di più soprattutto dopo un periodo molto vivace e attivo, come ad esempio l’estate. Motivo per cui, non sono poche le persone che, da ottobre a marzo, si sentono afflitte dalla malinconia d’autunno.

Malinconia-Autunno-Perche-Arriva-e-Come-Affrontarla-da-Soli Malinconia d’autunno: perché arriva e come affrontarla
La malinconia d’autunno è una condizione che si verifica spesso tra settembre e ottobre, portando con sé apatia, tristezza, insonnia e i più comuni sintomi dello stress.

Per quanto possa essere comprensibile qualche cambiamento d’umore da una stagione attiva a una inevitabilmente più calma, è fondamentale imparare a gestire la tristezza per salvaguardare il proprio benessere e le proprie relazioni –> Scopri anche come gestire la tristezza!

Le cause della malinconia d’autunno

Perché arriva la malinconia d’autunno? Le ipotesi sono davvero infinite, ma le più probabili possono essere:

• il cambio di stagione

• la comparsa di piccoli acciacchi stagionali

• il cambio dei ritmi di vita e il ritorno alla quotidianità

• la notevole riduzione delle ore di luce

«C’è una malinconia che nasce dalla grandezza» 
(Nicolas Chamfort)

Una questione mentale, ma anche fisica: la malinconia d’autunno genera soprattutto tristezza, ma non solo. In alcuni casi, porta con sé anche apatia, insonnia e i più comuni sintomi dello stress.

Come affrontare la malinconia d’autunno

Per chi ha la possibilità, un bel viaggio al caldo ridona l’energia persa durante i mesi più grigi, così come un trattamento abbronzante periodico, la fototerapia e la cromoterapia possono contribuire alla generazione del buonumore. Ovviamente, tutto questo da solo non basta, deve essere abbinato anche a una dieta sana ed equilibrata.

Malinconia-Autunno-Perche-Arriva-e-Come-Affrontarla-in-Coppia Malinconia d’autunno: perché arriva e come affrontarla
Non si tratta solo di una condizione psicologica, ma anche fisica. Il modo migliore per affrontare la malinconia d’autunno, infatti, è attivarsi per organizzare un viaggio in un luogo caldo, regalarsi qualche trattamento benessere a base di abbronzatura e luce colorata, insieme a dell’attività fisica adeguata e a una dieta sana.

Lo sport è l’alleato principale del buonumore. Mentre il fisico si allena e si muove, il cervello produce le endorfine, delle sostanze chimiche con un grande potere analgesico, ma anche stimolante. Non a caso, sono chiamate anche «ormoni della felicità».

Vuoi saperne di più sulla malinconia d’autunno, perché arriva e come affrontarla? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Counselor!