Facciamoci riconoscere. Subito

È stata presentata ad aprile la proposta di legge che regola le professioni non riconosciute. Ad oggi, si attende ancora il via libera dal nostro governo.

In data 17 aprile 2012, la Camera dei Deputati ha approvato il testo unificato che propone il riconoscimento delle professioni attualmente non regolamentate dallo stato. La conquista è stata definita “storica” dalle categorie che hanno lottato anni per raggiungere questo risultato.

Arrivano buone notizie anche dal CoLAP (l’associazione di Coordinamento Libere Associazioni Professionali): nei primi giorni di luglio è stato presentato alla Commissione permanente del Senato della Repubblica un documento integrale, a conclusione dei lavori dell’indagine conoscitiva, in cui compare anche la disciplina socio-formativa del counseling. Per chi volesse approfondire, il documento è disponibile online, qui.

Attualmente si attende ancora una risposta concreta, ma si prospettano ottime novità per tutti i counselor e i liberi professionisti del paese. Il 19 Ottobre, ci ricorda CoLAP, siamo tutti invitati a partecipare a PLUS Italia 2012 (Professionisti Liberi Uniti per lo Sviluppo dell’Italia), a Roma. Il momento di confronto vuole avvicinare le categorie per affrontare la fine della battaglia uniti e in squadra. Potete trovare tutti i dettagli dell’evento sul sito ufficiale dedicato: www.plusitalia2012.it.

Pubblicato il 15/10/2012

Chiedici altri consigli sulla

proposta di legge che regola le professioni

non conosciute.