Che cos’è il counseling sessuologico

Come il counseling sessuologico può aiutare le coppie in crisi a cercare una nuova empatia fisica e mentale.

«Buongiorno, mi chiamo Dario e vi scrivo per avere un parere da parte di un counselor sull’attuale situazione un po’ delicata che riguarda me, mia moglie e la nostra vita sessuale. Io e Angela siamo sposati da 7 anni e prima di sposarci siamo stati insieme per altri 5 anni. Dopo la nascita del primo figlio, ho notato che il desiderio, almeno da parte sua, si è assopito drasticamente.

Anch’io avrei bisogno di nuovi stimoli, ma anche se a volte ne parliamo spesso il timore che qualcosa stia irrimediabilmente cambiando tra noi ci porta a chiudere il discorso velocemente. Vorrei capire se può esserci utile un percorso di coppia insieme a un counselor e in che cosa consisterebbero le eventuali attività previste da questo tipo di consulenza».

–> Scopri anche il counseling infermieristico!

Caro Dario,
quel che descrivi accade anche nelle relazioni migliori: inevitabilmente, dopo mesi e anni insieme, per motivi diversi il rapporto di coppia cambia, evolve, si fortifica sul piano relazionale e si stabilizza sul piano emotivo. Nel corso del tempo, la sicurezza e la quotidianità possono influire sulla vita sessuale di una coppia, affievolendo il desiderio o semplicemente ammorbidendo l’adrenalina di quel periodo iniziale in cui tutto è nuovo e stimolante.

A differenza di quanto si possa pensare, questo cambiamento non è necessariamente negativo, anzi. Se affrontato con consapevolezza e apertura al dialogo può essere un’occasione per rendere il rapporto ancora più sincero, forte ed esclusivo.

Per rispondere alla tua domanda, noi ti consigliamo in particolare un percorso di counseling sessuologico. Questo tipo di percorso prevede attività mirate ad affrontare l’argomento senza pudore, a confidarsi apertamente con la propria metà, a riscoprire i propri desideri, a comunicarli e a realizzarli privatamente, naturalmente nei limiti del rispetto reciproco.

Oltre alle attività per le coppie che desiderano riscoprirsi, il counseling sessuologico affronta molti altri argomenti, come ad esempio paure e disagi che derivano dall’aprirsi all’altro e dallo stabilire una relazione affettiva e fisica con la persona amata.

Vuoi saperne di più sul counseling

sessuologico? Scrivici!