Dalla Società Italiana di Cardiologia Interventistica arriva l’app che delinea la terapia più adeguata per gli anziani che hanno superato un infarto.
Si chiama Aea, Antithrombotic Therapy in elederly Acs Patients, ed è un’applicazione per smartphone realizzata dalla Società Italiana di Cardiologia Interventistica (Sici-Gise). Aea è stata pensata per aiutare i medici specialistici a delineare la terapia più adeguata agli anziani colpiti da infarto.
–> Scopri tante ricette gustose per gli anziani diabetici!
Negli ultimi anni, grazie anche al miglioramento della qualità della vita, il mondo occidentale ha assistito a un notevole allungamento dell’età media della popolazione. Cosa che comporta notevoli opportunità, ma anche qualche piccolo disagio: una percentuale sempre maggiore di anziani, ad esempio, si trova ad affrontare patologie cardiopatiche e i postumi dell’infarto.
Le complessità maggiori, secondo i medici professionisti dell’ambito, si manifestano nel momento della definizione del trattamento adeguato da far seguire agli anziani dopo l’emergenza dell’infarto. Mancano i punti di riferimento per orientarsi in questo senso, soprattutto per quanto riguardano gli anziani con Sindrome Coronarica Acuta (SCA).
Proprio con l’intento di guidare i medici nella realizzazione del trattamento ideale per ogni singolo paziente è nata l’app Aea, una vera e propria guida che suggerisce terapie ad hoc in base alle diverse caratteristiche di ogni assistito.
COME SI UTILIZZA
Aea è stata realizzata con un’interfaccia grafica e un linguaggio user friendly che la rendono semplicissima da utilizzare. Basta infatti inserire diagnosi, età e caratteristiche cliniche di un anziano per ricevere in tempo reale una guida specifica da parte di Sici-Gise.
CARATTERISTICHE TECNICHE
lingua: italiano
dispositivi: per iOS e Android
prezzo: gratis
Per il download da Google Play: clicca qui
Per il download da iTunes: clicca qui