Cos’è la consulenza familiare

Cos’è e quando è necessario ricorrere alla consulenza familiare?

I primi sei anni di convivenza, per Marco e Sandra, hanno segnato un cambiamento importante nel modo di vivere e nelle abitudini di entrambi. La loro relazione, fino ad allora equilibrata e felice, si è arricchita di momenti indimenticabili e di emozioni importanti. Nonostante il forte legame che tuttora li unisce, il settimo anno ha portato con sé qualche divergenza che, con il tempo, si è trasformata in una crisi di coppia, tanto da richiedere l’aiuto di un counselor e di una consulenza familiare.

Cosa sono le costellazioni familiari? Scoprilo qui.

La crisi di coppia affrontata da Marco e da Sandra rispecchiava un malessere momentaneo che disperdeva l’energia positiva della coppia appesantendo la relazione e alimentando il conflitto. Grazie al consiglio di un amico comune, hanno deciso di affidarsi a un counselor per capire cos’è la consulenza familiare e come può ristabilire l’armonia all’interno di una coppia.

Gli incontri di consulenza familiare li hanno aiutati a potenziare le loro risorse, senza entrare nel merito dell’origine delle difficoltà e senza affrontare problematiche psicologiche che avrebbero richiesto una riorganizzazione della personalità, ma affrontando la situazione di disagio e di difficoltà che ostacolava il loro rapporto. La consulenza familiare ha rivelato le loro caratteristiche positive e ha permesso alla coppia di migliorare il proprio rapporto lavorando sull’autoconsapevolezza, sulla conoscenza, sull’accettazione di sé, e parallelamente sull’identificazione, sulla valorizzazione e sull’utilizzo delle risorse personali di entrambi.

Nel caso di Marco e di Sandra, la consulenza familiare è stata decisiva per ristabilire l’equilibrio della loro relazione e per rafforzare ulteriormente il loro legame. Ed è proprio grazie alla consulenza che oggi, in un ambiente familiare rispettoso ed equilibrato, costruiscono, giorno dopo giorno, un solido futuro insieme.

Contattaci per capire

cos’è la consulenza familiare.