Come sfogare la rabbia repressa

5 consigli dedicati a chi accumula involontariamente la negatività per capire come sfogare la rabbia repressa.

Come sfogare la rabbia repressa? Se ti stai facendo questa domanda, sei già vicino alla risoluzione del problema, anche se l’impresa non è così semplice come può sembrare: richiede prima di tutto tempo, pazienza, disponibilità, ma anche coraggio e voglia di cambiare in meglio la propria condizione.

–> Scopri anche come controllare la rabbia e il nervoso

I SINTOMI
Se ti rispecchi in almeno 3 dei sintomi elencati qua sotto, potresti anche tu aver a che fare con la rabbia repressa.
1. Tensione muscolare
2. Irritabilità frequente
3. Nervosismo
4. Alterazioni nel sonno
5. Alterazioni nel rapporto con il cibo

I RIMEDI
Anche se non esiste una ricetta universale per sfogare la rabbia repressa, ti proponiamo qualche suggerimento per affrontare, un po’ alla volta, le basi del problema. Ci vorrà tempo e impegno, ma alla fine noterai qualche progresso.

Accetta i tuoi sentimenti
Provare rabbia per qualcosa di ingiusto che è successo a te o a qualcuno che ti sta a cuore è molto normale. Non sentirti in colpa se provi questo sentimento, per quanto poco piacevole sia cerca di affrontarlo a testa alta.

Urla e piangi

controllare-nervoso-1024x685 Come sfogare la rabbia repressa
L’unico modo per passare alla fase successiva – cioè quella che ti permette di trasformare la tua rabbia in qualcosa di positivo – consiste semplicemente nell’esprimere, in qualsiasi modo possibile, i sentimenti che provi. Ovviamente, però, cerca di controllare le tue azioni e di non ferire i sentimenti di nessuno: urla e piangi, ma ricordati che chi ti ascolta, in questo momento, è prezioso.

Trasforma la rabbia in energia positiva
Per dare un nuovo corso al senso di ingiustizia che senti, cerca di incanalare la tua rabbia in qualcosa di utile e di costruttivo: sport, giardinaggio, viaggi, escursioni, lettura… Qualsiasi cosa, purché per te sia piacevole. A poco a poco i pensieri negativi si faranno da parte.

Iscriviti a un corso di Yoga o di meditazione
Se senti il bisogno di imparare delle tecniche di rilassamento, valuta l’idea di iscriverti a un corso di Yoga o di meditazione. Quello che imparerai ti sarà utile anche in futuro per affrontare altre difficoltà senza accumulare troppa tensione.

Parla con qualcuno
La “medicina” più efficace per combattere gli effetti della rabbia repressa è proprio la parola. Parlare con qualcuno ti aiuterà infatti a dividere il peso dei tuoi problemi e magari anche a scoprire quali strategie usano gli altri per non farsi travolgere dalla tensione negativa.

Chiedici altri consigli

per sfogare la rabbia repressa!