Come ritrovare la concentrazione dopo le ferie?

Tutto quello che devi sapere se ti stai chiedendo come ritrovare la concentrazione sul lavoro o sullo studio dopo le vacanze.

Come ogni anno, il rientro al lavoro dopo le vacanze coincide anche con il periodo più stressante dell’anno. La mancanza di concentrazione la fa da padrone e le giornate sembrano non finire proprio mai: perché ci sentiamo così? E come fare per ritrovare il ritmo di lavoro e la stessa efficienza di prima?

Iniziamo con il sottolineare che la semplice mancanza di concentrazione non è una patologia di cui allarmarsi, è piuttosto un segnale che mette in luce qualche difficoltà. Non bisogna sottovalutare questi sintomi, ma neanche preoccuparsene eccessivamente; nel caso in cui permanessero a lungo nel tempo, consigliamo di parlarne insieme al proprio medico di base.

Ritrovare-la-Concentrazione-al-Lavoro-1024x733 Come ritrovare la concentrazione dopo le ferie?

Molto spesso, la mancanza di concentrazione è la manifestazione della mancanza di motivazione. In questi casi cambiare qualcosa della propria vita, intraprendere nuovi percorsi stimolanti o progettare un viaggio può risvegliare in noi l’interesse perduto verso le attività lavorative o di studio –> Scopri anche come ritrovare la motivazione!

I 5 segnali della mancanza di concentrazione

Conosciamo tutti i segnali che contraddistinguono le difficoltà di concentrazione. Ma capirne le origini, individuare i motivi che ci fanno sentire incapaci quando si tratta di portare a termine un lavoro o lo studio di un concetto, è molto più complesso di quanto possiamo immaginare.

Hai una mancanza di concentrazione se
• fai fatica a portare a termine qualcosa senza farne insieme altre mille
• tendi a procrastinare continuamente ciò che dovresti fare
• ti senti privo di forze e di motivazione
• sei motivato per qualunque cosa tranne per ciò che dovresti fare

Come-Ritrovare-la-Concentrazione-1024x694 Come ritrovare la concentrazione dopo le ferie?

Come ritrovare la concentrazione sul lavoro 


La capacità di concentrarci e, di conseguenza, di memorizzare le cose importanti va di pari passo con la nostra serenità e con il nostro benessere. Motivo per cui, quando siamo particolarmente stressati ci risulta più difficile essere mentalmente efficienti nel lavoro, nello studio o semplicemente nella lettura di un libro.

Per ritrovare la concentrazione dopo o durante un periodo complesso come quello che può essere il ritorno al lavoro alla fine delle ferie o alla conclusione della maternità, il primo passo da fare è ripartire dal proprio stile di vita.

Se vuoi ritrovare la concentrazione, ricordati di
• imparare a rallentare
• imparare ad accelerare senza esagerare
• dare un ordine alle tue priorità
• fare una cosa alla volta
• dormire a sufficienza e con regolarità –> Scopri come mai non riesci a prendere sonno!
• fare attività fisica con costanza
• mangiare in modo sano
• concederti delle pause
• mantenere in ordine la scrivania
• creare l’atmosfera giusta in un luogo tranquillo

Come-Ritrovare-la-Concentrazione-Dopo-le-Ferie-1024x768 Come ritrovare la concentrazione dopo le ferie?

Cosa NON fare per migliorare la concentrazione 


Abbiamo detto che per migliorare la concentrazione sul lavoro è fondamentale ricostruire o ricreare delle buone abitudini a partire da uno stile di vita sano.

È quasi inutile dire, quindi, cosa NON bisogna fare per tornare ad essere carichi ed efficienti come un tempo: non strafare, non portarsi il lavoro a casa, non ridurre le ore di sonno e non colpevolizzarsi quando si sente il bisogno di dedicarsi al relax e alla noia.

I momenti di recupero sono più che necessari per permetterci di avere energie fisiche e mentali quando abbiamo bisogno di usarle. Per ritrovare la concentrazione, è buona cosa prevedere in agenda anche degli appuntamenti con se stessi e con la propria serenità.

Vuoi capire ancora meglio come ritrovare la concentrazione? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Counselor!