Consigli per organizzare la vita al meglio e gestire il tempo libero in modo costruttivo.
Imparare a gestire il tempo libero è un’abilità che si affina con gli anni, partendo prima di tutto dalla conoscenza di sé. Non esistono manuali di istruzioni o regole universali per sviluppare questa capacità, l’unico modo per capire come organizzare il proprio tempo è sperimentare e mettersi alla prova ogni giorno, accettando anche l’eventualità di sbagliare.
–> Stress da superlavoro? Ecco come non farsi sopraffare
Tuttavia, in una fase iniziale puoi aiutarti con alcuni trucchetti. Ecco quelli che ti proponiamo noi:
SUGGERIMENTI PER GESTIRE IL TEMPO LIBERO
1. Credici
Il primo elemento fondamentale per gestire il tempo libero in modo proficuo è aver voglia di apportare un cambiamento positivo nelle proprie abitudini. Se non hai ancora trovato una motivazione abbastanza forte per dare una svolta alla tua quotidianità, questo è il momento giusto per farlo.
2. Elenca i pro e i contro
Quali sono i vantaggi del passare la domenica davanti alla televisione? E quali sono invece i lati positivi del programmare una gita o del visitare una mostra? Elenca tutti i pro e i contro delle attività che attualmente svolgi e delle cose che vorresti fare in futuro nel tempo libero: ti aiuterà a motivarti soprattutto quando non avrai nessuna voglia di seguire i tuoi buoni propositi.
3. Valuta le priorità
Se la mostra che vorresti visitare chiude tra una settimana, il cinema può aspettare; se il corso di nuoto può aiutarti a risolvere problemi di mal di schiena, rimanda il corso di cake design; se hai bisogno di rilassarti, programma un massaggio e rimanda le pulizie (per una volta non succederà nulla). Valuta le tue priorità anche in base a quelle del mondo che ti circonda: i tuoi figli, la tua compagna, i tuoi genitori…
4. Usare le notifiche sul cellulare
Sabato pomeriggio dovresti andare a nuoto, ma sai già che la stanchezza accumulata durante la settimana avrà la meglio sulla tua volontà? Per evitare di farti sopraffare dalla pigrizia e di perdere tempo senza accorgertene, imposta delle notifiche periodiche sul cellulare: ti permetteranno di scandire il passare delle ore e di programmarti degli obiettivi realistici.