5 segreti per difendersi con astuzia dai bulli a scuola.
Il bullismo è una manifestazione presente non solo tra le mura della scuola, ma addirittura a casa, attraverso i social network o le applicazioni di messaggistica istantanea, e scatena in maniera incontrollata e virale commenti offensivi e insulti di ogni genere. In questo post suggeriamo 5 trucchi per difendersi con astuzia dai bulli, a scuola e online.
–> Come spiegare ai bambini il bullismo!
Evitali il più possibile
Il consiglio non è di barricarti in aula o in bagno per non correre il rischio di incontrare i bulli che ti perseguitano, ma di evitarli quando sei da solo e quando non ci sono insegnanti o collaboratori scolastici nei paraggi. Per quanto riguarda i social network, invece, non ci sono mezzi termini: blocca subito chi ti infastidisce o quanto meno impediscigli di vedere la maggior parte di quello che pubblichi.
Resta in compagnia dei tuoi amici
In alcuni luoghi della scuola, come ad esempio in bagno, gli insegnanti non sono presenti, naturalmente. In questi casi, cerca di restare il più possibile in compagnia: i bulli agiscono spesso in gruppo e su un ragazzo alla volta perché sanno che in questo modo sarà più facile umiliarlo. In due le forze saranno il doppio e quindi anche per loro sarà il doppio più difficile trovare il modo di scontrarsi.
Mostrati impassibile e non rispondere alle provocazioni
Abbiamo detto che i bulli agiscono soprattutto con l’intento di sminuire alcuni specifici ragazzi, quindi, per quanto sia difficile, mostrati impassibile alle loro provocazioni e fa’ l’indifferente: prima o poi si stancheranno e ti lasceranno in pace. Il suggerimento si applica perfettamente anche online: non abbassarti al loro livello e non alimentare conversazioni inutili.
Parlane con i tuoi insegnanti o genitori
Mostrandoti impassibile i bulli ti lasceranno in pace, ma molto probabilmente prenderanno di mira qualcun altro. Che la vittima del bullismo sia tu o un tuo compagno, non restare zitto e parlane con i tuoi insegnanti o, in alternativa, comunicalo ai tuoi genitori e chiedigli di intervenire prendendo contatti con la scuola. Online, invece, è più facile prendere direttamente le difese di qualcuno senza rischiare una rissa, ma in ogni caso confidati con un adulto!
Usa l’astuzia
I bulli vogliono farti piangere, ma come reagirebbero se tu, invece di sentirti umiliato e offeso, ti facessi una bella risata, proprio davanti a loro, dopo l’ennesimo insulto? È difficile, lo sappiamo, e la paura di un’eventuale reazione violenta potrebbe scoraggiarti, ma l’astuzia ti aiuterà a trovare il momento giusto per spiazzarli: magari durante la ricreazione, quando il cortile della scuola è affollato, oppure mentre la tua classe aspetta l’arrivo del professore in aula.