3 consigli pratici per capire come affrontare correttamente il lavoro notturno.
In questo post rispondiamo all’email di Francesco, un nostro lettore di Firenze che, da qualche settimana, ha iniziato a lavorare presso un Ospedale come infermiere e a svolgere dei turni di assistenza durante la notte. Francesco ci chiede qualche consiglio per capire come affrontare il lavoro notturno correttamente e gestire nel modo migliore il nuovo ritmo di vita senza sentirsi perennemente spossato e senza energie.
–> Scopri anche come affrontare il rientro dalle vacanze!
Caro Francesco,
l’organismo umano non è abituato ad attivarsi di notte e a riposarsi di giorno, ma questo non significa che, con il tempo, non si possa aiutarlo a diventare più flessibile. Per trovare un equilibrio sano non esistono regole adatte a tutti, ma qui sotto ti proponiamo 3 suggerimenti che ti aiuteranno a iniziare con il piede giusto:
1. Riposati prima del turno
Qualche ora prima del turno di notte, fai una dormita di mezz’ora, non di più: un po’ alla volta ti aiuterà ad abituare l’organismo a essere attivo durante la notte, senza però sentirti spossato.
2. Fai una passeggiata o un po’ di esercizio fisico
L’esercizio fisico risveglia l’organismo, quindi sarebbe l’ideale se tu riuscissi ad andare al lavoro a piedi, oppure se riuscissi a fare una corsa o una passeggiata poco prima del turno di notte, senza tuttavia esagerare perché subito dopo dovrai essere attivo, non stanchissimo.
3. Programma e rispetta i momenti di riposo
Per riuscire a lavorare bene di notte, devi riposare bene di giorno: sembra un consiglio banale, ma non è affatto scontato metterlo in pratica nel modo giusto. Bada che «riposare bene» non significa dormire 13 ore di fila e perdere la giornata a letto, ma neanche accontentarsi di 4 ore di sonno: l’eccesso o la carenza, seppur alternati tra loro, non sono la soluzione.
Programma quindi una sveglia anche durante i giorni di riposo e cerca di rispettare il più possibile gli orari stabiliti, di uscire di casa appena puoi e di passare del tempo anche all’aria aperta.
OPENING COUNSELING CORTIVO 2015
INCONTRARE LA PROFESSIONE NEI DIVERSI CONTESTI
Giovedì 9 e venerdì 10 luglio, presso la sede dell’Istituto Cortivo di Padova, si terrà il seminario di approfondimento «Come incontrare la professione nei diversi contesti» che, tra l’altro, può aiutarti anche a capire come affrontare il lavoro notturno correttamente.
L’evento è aperto a tutti gli allievi, gli ex allievi e agli interessati. La partecipazione è libera e gratuita (escluse spese di viaggio, vitto e alloggio), ma richiede un’iscrizione. Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected]; per confermare la tua partecipazione, compila il form che trovi in fondo a questa pagina.