Come affrontare un cambiamento di lavoro

3 cosa da non fare per affrontare positivamente un cambiamento di lavoro.

«Salve a tutta la redazione,
vi scrivo per chiedervi un consiglio in ambito professionale: qualche mese fa la mia posizione, nell’azienda in cui lavoro, è cambiata notevolmente a causa di un taglio del personale. Mentre priva ricoprivo un ruolo di responsabilità, ora mi trovo a destreggiarmi tra tutti i doveri che ho sempre avuto e quelli che devo colmare a causa della mancanza di personale. Il risultato? Ovviamente un notevole calo della qualità, tanto stress e un bel po’ di insoddisfazione. Sono tentato dall’idea di mollare, ma dopo tanti anni nella stessa azienda mi dispiacerebbe molto, sono legato alle persone con cui lavoro e, prima di saltare a soluzioni estreme, vorrei provare a ristabilire un nuovo equilibrio. Come mi consigliate di affrontare questo cambiamento al lavoro?

Saluti, 
Massimo».

–> Scopri anche come mantenere la calma al lavoro!

Caro Massimo,
leggendo il tuo messaggio possiamo dirti subito che, secondo noi, stai già affrontando la situazione con lo spirito giusto. Stabilire un nuovo equilibrio è fondamentale per trovare anche un nuovo benessere. Non sarà facile e il percorso potrebbe richiedere del tempo, ma finché non perderai la voglia di farcela avrai ottime probabilità di riuscire nel tuo intento.

Che tu scelga di intraprendere una nuova carriera oppure di migliorare la tua posizione in azienda, mentre vivi questo momento ricordati di:

1. NON guardare solo i lati negativi della nuova situazione

Pensare in modo negativo non farà andar meglio le cose. Sforzati di trovare sempre un pensiero positivo per ogni situazione che vivi, anche quando sembra non essercene nessuno. E non dimenticare di sorridere: soprattutto nei momenti difficili, un approccio grintoso può sorprendentemente aiutarti a ripartire con determinazione.

2. NON pensare al passato, guarda avanti

Non svegliarti al mattino pensando che ieri era un giorno migliore, cerca piuttosto di concepire le giornate lavorative come un insieme di momenti diversi che possono cambiare anche in funzione di come vuoi farli andare tu.

3. NON mollare alla prima difficoltà

Il segreto per raggiungere la vetta della montagna è resistere nonostante le difficoltà che si possono incontrare durante il cammino. Questo non significa che tu debba sopportare tutto, ma nemmeno che tu debba mollare al primo ostacolo. Ti auguriamo un in bocca al lupo con una citazione di A. Pavan: «Se la strada è in salita è solo perché sei destinato ad arrivare in alto».

Vuoi saperne di più su come affrontare

un cambiamento di lavoro? Contattaci!