Come lavorare bene da casa e stare meglio?

Consigli per imparare a lavorare bene da casa e stare meglio con i colleghi dell’ufficio, anche a distanza.

Questo lungo periodo di quarantena ci costringe a uscire dalle nostre abitudini, dalle nostre certezze, dalle dinamiche della quotidianità che avevamo costruito a lungo nel tempo. Tra questi grandi cambiamenti si è fatta sentire forte e chiara l’evoluzione digitale.

Lo smart working è entrato a gamba tesa nelle vite di tutti, anche di chi non avrebbe mai immaginato di lavorare tutto il giorno direttamente da casa, di trasformare il salotto in un ufficio e di fare riunioni su riunioni solo online.

Come-Lavorare-Bene-in-Casa-e-Stare-Meglio Come lavorare bene da casa e stare meglio?
Tutta Italia sta sperimentando lo smart working, con importanti cambiamenti nella vita professionale di tantissime persone. Ecco quindi almeno 6 consigli iniziali per lavorare bene da casa, con equilibrio e concentrazione.

Questo enorme cambiamento merita la giusta attenzione. Perché se lavorare in ufficio, condividendo lo spazio con altre persone, non è affatto semplice, lavorare da casa non è da meno –> Scopri anche come creare un ambiente di lavoro positivo!


6 consigli per lavorare bene da casa

Lavorare da casa potrebbe sembrare abbastanza semplice, se non addirittura comodo. Tuttavia, richiede una buona dose di autodisciplina e una grande capacità di concentrazione. Ecco quindi 6 consigli per lavorare bene da casa e stare meglio con i colleghi, ma anche con la propria famiglia, in questo particolare periodo di distanziamento sociale.

Per lavorare bene da casa
1. dedica uno spazio preciso della casa solo ed esclusivamente al lavoro. Meglio se si tratta di una stanza in cui puoi immaginare di lasciare i pensieri, le tensioni e tutto ciò che non fa parte della tua vita familiare

2. datti degli orari ben precisi in cui iniziare, fare pausa e chiudere telefono e computer. Anche se lo smart working facilita la reperibilità delle persone, non significa che non ci siano più limiti tra vita privata e vita professionale



3. se vivi con altre persone, chiedi loro un po’ di collaborazione per non distrarti durante le ore di lavoro. Ma ricorda di coltivare molta pazienza perché non sarà facile né per loro né per te


«Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo» 
(Anonimo)


4. trova un ritmo di lavoro giusto e sostenibile. Tra riunioni online, telefonate e messaggi, potresti vedere diminuire incredibilmente le ore effettive dedicate solo al tuo lavoro. Se puoi, metti un limite a questi momenti di incontro online e, eventualmente, condividi questa necessità anche con il tuo team

5. cerca di essere indulgente con te stesso e anche con gli altri. Ognuno di noi sta facendo i conti con dei cambiamenti importanti, anche solo nella gestione della vita familiare e domestica. Anche se apparentemente può sembrare poco quello che stiamo facendo, in realtà è una grandissima rivoluzione

Come-Lavorare-Bene-da-Casa-e-Stare-Meglio Come lavorare bene da casa e stare meglio?
Una delle regole principali dello smart working consiste nell’imparare a separare ciò che riguarda la vita lavorativa dalla propria vita personale. Ecco perché diventa così importante, in questo momento, imparare a darsi dei tempi in cui lavorare e altri in cui, invece, staccare completamente.


6. trovare la concentrazione giusta per lavorare bene da casa richiede molta autodisciplina. Aiutati spegnendo il telefono personale e alcune applicazioni, così come evitando di accedere ai social network. Concediti però, ogni tanto, una boccata d’aria fresca sul balcone o una piccola passeggiata all’aria aperta, rispettando ovviamente il regolamento attuale.

Stringi legami umani, non solo professionali

Infine, non dimenticare di approfittare di questo periodo per stringere legami più umani con la tua squadra di lavoro. Organizza, quando possibile, delle telefonate o delle video-chat individuali durante le quali chiedere come vanno le cose a casa, se ci sono problemi particolari, come gli altri vivono lo smart working.

Non è detto che, una volta tornati alla normalità, questo nuovo approccio al lavoro non possa risultare addirittura una bella scoperta.

Vuoi saperne di più su come lavorare bene e stare meglio? Iscriviti al nostro corso!