Arriva l’allenatore della mente: ecco chi è il Mental Coach.
Il Mental Coach è, così come anticipa il nome, un vero e proprio allenatore della mente. Una nuova professione concreta che sta iniziando a farsi strada anche in Italia per valorizzare le potenzialità delle persone in tanti ambiti diversi della vita: sportivo, professionale, famigliare, personale.


Un aiuto concreto per ogni fase della vita
Dagli Stati Uniti all’Italia, dagli anni ’70 fino a oggi, il viaggio del Mental Coach ha trovato finalmente tappa anche nel Belpaese portando con sé metodi, tecniche e strumenti per dare un supporto adeguato alle persone in alcuni momenti di difficoltà o incertezza della vita.
Il Mental Coach trova spazio in diversi contesti, non solo in quello professionale e personale, ma anche nell’ambito sportivo per motivare e incoraggiare singoli atleti e squadre a ottenere i traguardi sperati –> Scopri anche che cos’è lo Sport Coaching!
«La mente è un muscolo» (Ted Turner)
Mental Coach: la professione del futuro
Diventare Mental Coach significa investire in una nuova professione, una professione del futuro che si rivolge alle persone, per il benessere delle persone. Principalmente, questo tipo di professionista può esercitare tramite organizzazioni o come libero professionista in tre ambiti:
• Life Coaching: tramite interventi rivolti alla persona;
• Business Coaching: tramite interventi contestualizzati in ambito professionale di executive coaching, career coaching, corporate coaching, coaching organizzativo e team coaching;
• Sport Coaching: tramite interventi rivolti agli atleti o alle squadre.


A che cosa serve un Mental Coach?
Tutti noi, ogni giorno, ci troviamo davanti a prove e a ostacoli più o meno complessi da superare. Non sempre, però, riusciamo ad avere la forza e la preparazione per affrontarli nel modo adeguato. A volte ci serve tempo per sbagliare, sbagliare ancora e infine imparare dai nostri sbagli per provare a intraprendere nuove strade.
Il Mental Coach, in questo senso, può aiutarci a fare chiarezza dentro di noi, a definire i nostri obiettivi, le strategie per realizzarli, i mezzi necessari per raggiungerli e, nel frattempo, allenare la nostra forza decisionale mentale.