Come scegliere il girello da casa per anziani

Le caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere il girello deambulatore da casa per gli anziani non autosufficienti.

Il girello da casa è uno strumento indispensabile per gli anziani, ma anche per i loro caregiver, le loro famiglie e i loro Assistenti.

Il suo compito, infatti, è aiutare il più possibile i nostri senior a mantenere un discreto livello di autonomia negli spostamenti, ma anche ad allenare l’equilibrio e la forza dopo un intervento o durante un percorso di riabilitazione.

Come-Scegliere-il-Deambulatore-da-Casa-per-Anziani Come scegliere il girello da casa per anziani
I deambulatori per anziani dovrebbero essere sempre scelti insieme a uno specialista dell’ambito sanitario, come ad esempio un medico di base, un fisioterapista o un ergoterapista.

Il deambulatore – più comunemente chiamato girello – è necessario solo quando il bastone o le stampelle non riescono più a dare un sostegno sufficiente all’anziano durante la deambulazione –> Scopri anche come ristrutturare un bagno adatto per anziani disabili! 

Il girello per anziani: come sceglierlo

Per scegliere il deambulatore adatto a ogni singolo anziano, consigliamo di chiedere consiglio diretto a specialisti del settore, come ad esempio:

• dipendenti di negozi di ortopedia tecnica

• fisioterapisti

• dipendenti di negozi di articoli sanitari

• medici di base

• assistenti agli anziani

Esistono diverse tipologie di girelli per gli anziani. Queste strumentazioni tecniche vanno scelte in base alle esigenze della persona che dovrà usarle e in base alla sua capacità di sostenersi autonomamente.

Come-Scegliere-il-Girello-per-Anziani Come scegliere il girello da casa per anziani
Sono davvero tanti i girelli per anziani disponibili sul mercato, in particolare quelli destinati all’utilizzo domestico sono i più diffusi e i più utili per incoraggiare il più possibile l’autonomia della persona.


Le caratteristiche del girello da casa ideale 


Il classico girello da casa più prevedere, nella sua versione più completa in caso di difficoltà importanti:

• 1 seduta con schienale

• 1 borsa porta-oggetti

• 2 freni a mano

Il girello da casa più semplice, invece, non presenta la seduta, ma si propone semplicemente come un sostegno durante la camminata, con tanto di:

• 1 piano d’appoggio resistente e lineare per trasportare bicchieri o piatti

• ruote semplici per superfici pianeggianti

Come-Scegliere-il-Girello-Deambulatore-da-Casa-per-Anziani Come scegliere il girello da casa per anziani
I deambulatori da interni sono un valido sostegno durante la camminata, possono essere utilizzati per trasportare un oggetto da una parte all’altra della casa, come ad esempio bicchieri, posate, piatti, ma anche abiti o libri.

Esistono infine dei girelli da esterni ancora più evoluti e che permettono di essere utilizzati su superfici diverse, come ad esempio il sqelciato, i marciapiedi, il giardino o le strade sterrate di campagna.

Questi deambulatori sono dotati di 2 ruote robuste con carrarmato, oltre che di una seduta con schienale, di una borsa porta-oggetti e dei freni a mano già citati.

Vuoi saperne di più su come scegliere il girello da casa per anziani? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Assistente agli Anziani!