Ricette estive per anziani

ricette-estive-anziani

Come vivere meglio controllando l’alimentazione con le migliori ricette estive per anziani.

Molto spesso gli anziani convivono con l’inappetenza dovuta a svariate ragioni fisiologiche e allo scarso movimento fisico. Questa tendenza, che peggiora con il caldo, li porta a desiderare il cibo – e l’acqua – a piccolissime dosi durante pochi momenti del giorno. Ecco perché, per tutelare il loro benessere, è importante proporre agli anziani delle ricette estive salutari, ma anche appetitose e piacevoli da guardare.

–> Scopri anche le ricette per anziani senza denti.

Ecco 2 ricette estive per anziani che fanno venire l’acquolina in bocca a tutta la famiglia.

1. FARFALLINE FREDDE CON VERDURE GRIGLIATE

INGREDIENTI
• 50 g di farfalline
• 300 g di pomodorini a ciliegia
• 1 melanzana
• 250 g di zucchine
• 50 g di mais in scatola
• 1 mozzarella light tagliata a cubetti
• 4 foglie di menta fresca per guarnire
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• Pepe nero macinato al momento
• Sale q. b.

RICETTA
Taglia la melanzana e le zucchine nel senso della lunghezza, a fette di 5 mm di spessore. Saltale su una piastra per circa 8 minuti e poi tagliale a striscioline sottili. Sbollenta poi i pomodorini per 5 secondi, sbucciali, elimina i semi e triturali finemente. Scola il mais e mettilo da parte. Nel frattempo, porta a ebollizione l’acqua per la pasta e uniscici le farfalline. Una volta cotte e scolate, lasciale raffreddare e poi condiscile con le verdure, la mozzarella, del pepe e dell’olio d’oliva. Completa il piatto con qualche fogliolina di basilico o di menta e servilo freddo in una giornata calda.


2. NIDI DI PATATE CON PISELLI E MAIS

INGREDIENTI
• 1 kg di purè di patate (preparato con burro, latte e noce moscata)
• 100 g di piselli precotti
• 100 g di mais in scatola
• 1 carota sbucciata, lessata e tagliata a dadini
• 3 tuorli leggermente sbattuti
• 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
• Sale q. b.

RICETTA
Prima di tutto, scalda il forno a 180°. In una terrina, mescola insieme l’olio, 2 tuorli e il purè di patate. Continua a mescolare finché non ottieni un composto omogeneo, dopodiché trasferiscilo in una sacca da pasticcere con beccuccio a stella. Imburra poi una piastra da forno, disegnaci sopra 8 anelli con la sacca da pasticcere e spennellali con il tuorlo rimasto. Inforna tutto per circa 10-12 minuti, finché non avranno un colore dorato. Nel frattempo, cuoci la carota in acqua bollente salata e tagliala a dadini. Uniscila ai piselli, al mais e condisci tutto con l’olio rimasto. Componi il piatto inserendo le verdure all’interno degli anelli e servilo in tavola tiepido.

Vuoi ricevere altre

ricette estive per anziani?

Contattaci.