Consigli e ricette per gli anziani inappetenti

3 ricette da leccarsi i baffi per incoraggiare gli anziani inappetenti a mangiare.

Con l’avanzare dell’età, l’inappetenza negli anziani è molto frequente. Spesso la diminuzione dell’appetito è causata dall’assunzione di farmaci particolari, ma anche da condizioni emotive poco felici, depressioni o esperienze traumatiche; può portare all’indebolimento delle ossa e a molti altri problemi di natura fisica. Inutile dire, quindi, perché è tanto importante proporre delle ricette gustose agli anziani inappetenti.

–> Prova anche le ricette per anziani senza denti

Oltre a quel che si porta in tavola, però, è altrettanto fondamentale curare quello che ci sta attorno. Ecco 7 consigli per incoraggiare gli anziani inappetenti a mangiare con più gusto:

1. Cerca di creare un’atmosfera felice con colori, suoni e odori gradevoli;
2. se possibile, mentre l’anziano mangia spegni la TV e fagli compagnia;
3. prepara la tavola colorata con salviette allegre e fiori al centro;
4. tieni conto dei gusti dell’anziano, ma rispetta le indicazioni del medico;
5. varia spesso i piatti e sperimenta nuove ricette;
6. prepara delle piccole razioni di cibo da proporre spesso durante il giorno;
7. incoraggia una moderata attività fisica.

Una volta conclusi i preparativi, dedicati alle ricette. Rispettando la dieta prevista per l’anziano, libera la fantasia il più possibile e cerca di inventare delle ricette gustose e salutari che si adattano alla sua condizione fisica. Ecco quelle che ti proponiamo noi.

LE RICETTE PER GLI ANZIANI INAPPETENTI

901907_60731091-150x150 Consigli e ricette per gli anziani inappetentiFrittata con le verdure
Ingredienti: 2 uova, mezza carota, mezza zucchina, mezzo pomodoro, prosciutto a cubetti q. b.

Preparazione: taglia finemente la carota, la zucchina, il pomodoro e mescola tutto insieme al prosciutto a cubetti dentro a una terrina. In un piatto fondo, invece, sbatti le due uova. A questo punto unisci i due composti e mescola bene, nel frattempo scalda una padella a fuoco lento sul fornello. Attendi qualche minuto e poi versa il composto sulla padella cercando di appiattirlo il più possibile e di tenerlo unito.

557728_74963780-150x150 Consigli e ricette per gli anziani inappetenti Zuppa d’orzo
Ingredienti: 100 g di orzo perlato, 1 porro, 1 carota, 2 zucchine, 150 g di zucca, 1 patata, olio di oliva, sale q. b.

Preparazione: per prima cosa, taglia le verdure e falle soffriggere in una padella con un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Appena raggiungono una cottura media, aggiungi dell’acqua in modo da coprirle completamente. Quando l’acqua inizia a bollire, versa l’orzo e lascialo cuocere il tempo necessario. Di tanto in tanto, mescola e, quando serve, aggiungi altra acqua.

1406978_366535741-150x150 Consigli e ricette per gli anziani inappetentiMerluzzo ai capperi
Ingredienti:
200 g di filetto di merluzzo, 50 g di olive, capperi q. b., cipolla q. b., 1 spicchio d’aglio, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, olio di oliva q. b.

Preparazione: trita finemente la cipolla e l’aglio e falli soffriggere su una padella con un filo d’olio, le olive, i capperi e un pizzico di sale. Preriscalda il forno a 180 gradi e, nel frattempo, salta il filetto nella padella e versaci sopra il mezzo bicchiere di vino bianco. A questo punto spegni il fuoco e metti il tutto su una pirofila. Inforna per 7 minuti bagnando di tanto in tanto il pesce con il fondo di cottura.

Per concludere il pasto con un dolce, proponi della frutta fresca, della macedonia oppure uno yogurt magro aromatizzato alla frutta (meglio senza pezzi interi dentro).

Chiedici altre ricette

per anziani inappetenti!