3 vitamine per gli anziani debilitati

Vitamine Anziani Debilitati

Le 3 vitamine fondamentali per aiutare gli anziani debilitati a tornare in forma.

Per mantenersi in buona salute durante tutte le stagioni dell’anno non servono diete mortificanti o grandi rinunce: mangiare sano significa prima di tutto assumere le vitamine e i minerali giusti per prevenire debolezze e malattie.

–> Scopri anche le ricette estive per gli anziani!

Ma quali sono le vitamine che possono aiutare gli anziani debilitati a riprendersi? Di seguito, il decalogo dei nostri esperti.

LA VITAMINA B1

Le vitamine del gruppo B sono essenziali per evitare malattie e cali delle difese immunitarie. In particolare, la vitamina B1 è indicata quando ci si sente stanchi e affaticati.

Come assumerla: mangia ogni giorno 4 o 5 nocciole e fa’ colazione con i cereali, scegli possibilmente quelli ricchi di fibre. Prima dei cereali, assumi un cucchiaino di olio di germe di grano.

Evita l’alcol, il fumo, i dolci e lo zucchero perché annullano i benefici della vitamina B1.

LA VITAMINA C

La vitamina C è l’ideale per gli anziani debilitati. Mantiene infatti elastici i tessuti; facilita la guarigione delle ferite e delle fratture; previene il raffreddore e cura le comuni influenze. Alcuni studi, inoltre, affermano che la vitamina C sia in grado di ridurre il colesterolo, di prevenire le malattie cardiache e di tutelare le arterie.

Come assumerla: mangia verdura fresca a ogni pasto e diverse porzioni di frutta durante il giorno.

LA VITAMINA D

La vitamina D è fondamentale per le ossa e per i denti perché aumenta l’assorbimento di calcio e fosforo. Nelle persone anziane tende a essere particolarmente carente perché spesso non si espongono sufficientemente ai raggi solari, che stimolano naturalmente il corpo a produrre questa vitamina.

Come assumerla: mangia periodicamente del tonno (anche come condimento nella pasta).

Vuoi conoscere altre vitamine

per gli anziani debilitati? Scrivici!