Tanti giochi per bambini dai 3 ai 4 anni da proporre durante una giornata in casa, all’Asilo e all’aperto.
Dai 3 ai 4 anni, i bambini vivono un periodo della vita davvero meraviglioso, tra le infinite coccole dei genitori e gli innumerevoli stimoli del mondo. Colorare, disegnare, pasticciare il pongo, manipolare gli oggetti e scoprire il corpo sono priorità in ogni momento della giornata, anche e soprattutto durante il gioco.
Abbiamo già parlato, in un altro articolo, dei giochi ideali da proporre ai bambini fino a 36 mesi. Oggi, vediamo invece quali attività proporre ai bambini dai 3 ai 4 anni –> Scopri anche i giochi per bambini fino a 36 mesi!


Un gioco musicale per una giornata in casa
È domenica pomeriggio, i bambini sono a casa e fuori piove. Come intrattenerli creando un’atmosfera allegra e piena di vitalità? Con un gioco classico, ma al tempo stesso sempre estremamente attuale.
Il gioco delle sedie
Un classico sempre verde che diverte tutti i bambini: per il gioco delle sedie servono solo uno stereo (o un telefono collegato a delle buone casse acustiche) e delle sedie. Il numero delle sedie deve essere uno in meno rispetto al numero dei bambini partecipanti, quindi se i bambini sono 5 le sedie devono essere 4.
Il gioco si svolge in questo modo: un adulto avvia la musica, invita i bambini a ballare e a un certo punto, senza avvisare, la spegne. Quando la musica è spenta, i bambini devono sedersi il più velocemente possibile. Chi non trova posto viene «congelato», cioè deve cercare di restare fermo nello stesso punto e nella stessa posizione, come una statuina, fino alla fine del gioco. Ogni volta che un bambino viene «congelato», bisogna togliere una sedia, fino alla proclamazione di un solo ballerino vincitore.


2 attività da svolgere nella sala giochi dell’Asilo
2 idee per Educatori e Assistenti all’Infanzia: una caccia al tesoro in versione mini e un divertente gioco psicomotorio.
Caccia al tesoro
Premesso che una vera caccia al tesoro può essere organizzata anche all’aperto, nulla vieta di animare una giornata uggiosa primaverile con una versione mini dentro alla sala giochi dell’Asilo. A voi decidere se proporla come attività individuale, di coppia o di squadra, in base alle attività educative in programma.
La caccia al tesoro per bambini dai 3 ai 4 anni non può ovviamente prevedere biglietti da leggere, ma può prevedere disegni, fotografie, cartelloni, o addirittura la partecipazione di alcuni Educatori e Assistenti che, di volta in volta, reciteranno ai bambini filastrocche, indovinelli o scioglilingua contenenti degli indizi.


Specchio, specchio delle mie brame
Si tratta di un gioco psicomotorio che prevede attività a coppie. A turno, un bambino svolge dei movimenti a scelta e l’altro deve fingere di essere uno specchio ripetendo le stesse azioni dell’altro, ovviamente rispettando il più possibile gli stessi tempi.
Giochi ideali per una giornata all’aperto
Oltre alla caccia al tesoro, i giochi per bambini dai 3 ai 4 anni da svolgere all’aperto sono davvero infiniti. A partire dai giochi di squadra fino a quelli più ludici e divertenti.
Qualsiasi gioco di squadra
Palla avvelenata, basket, volley, calcio, calcetto: una giornata all’aperto merita almeno un’ora di attività di squadra, di qualsiasi genere sia.
Passa il gavettone
Questo gioco richiede temperature abbastanza alte, quindi è preferibile durante l’estate perché porta i bambini inevitabilmente a inzupparsi da cima a fondo. In pratica, basta disporre i piccoli in due o tre file parallele tra loro. Il primo bambino di ogni fila avrà davanti a sé una bacinella piena d’acqua e un secchiello vuoto, mentre l’ultimo avrà solo una bacinella vuota.
L’obiettivo del gioco è trasportare l’acqua della prima bacinella nella seconda aiutandosi con il secchiello e facendolo passare tra i bambini di ogni fila. Vince la squadra che, dopo 10 minuti, ha riempito di più la bacinella.