Villa Bottini a Lucca ha ospitato giovedì 14 ottobre un convegno sui servizi dedicati alla prima infanzia, in occasione del completamento del progetto “Sinfonia”, realizzato per attivare un sistema di formazione rivolto agli educatori per la prima infanzia. Gli allievi erano 130 per 7 corsi, realizzati nei comuni di Lucca, Viareggio, Camaiore, Capannori, Castelnuovo Garfagnana e Pieve Fosciana.
Il progetto Sinfonia è nato dalla collaborazione tra il Consorzio di cooperative sociali So&Co ed il Comune di Lucca ed è stato realizzato grazie ai finanziamenti erogati dalla Provincia di Lucca attraverso il Fondo Sociale Europeo. “In questo modo si è offerta la possibilità ai soggetti coinvolti – commenta l’assessore Buonriposi di Lucca – di riflettere sui servizi per la prima infanzia presenti in provincia, soprattutto tenendo in considerazione il nuovo regolamento regionale per i servizi domiciliari”.
Obiettivo del corso è stato quello di rispondere sia all’esigenza delle donne lavoratrici di trovare strutture adeguate per la cura e l’educazione dei propri figli, sia alla necessità di incrementare le competenze degli operatori. Un modo efficace per migliorare i servizi per l’infanzia e disporre quindi di personale specializzato, in grado di interagire con professionalità e competenza con i bambini.
Secondo l’amministrazione comunale il progetto ha permesso di valorizzare le differenti esperienze territoriali, prediligendo la messa in rete di diversi soggetti, pubblici e privati, operanti nel settore.