Come usare il tiralatte

Utili consigli su come usare il tiralatte e conservare il latte.

Se stai allattando il tuo bambino, è importante che tu sappia come usare il tiralatte, per mantenere la produzione e conservare il latte, senza integrarlo con quello artificiale. È necessario spremere il latte quando il neonato viene separato dalla mamma dopo il parto per motivi medici, quando il bambino non succhia a sufficienza, oppure per ridurre tensione e dolore al seno quando è presente un ingorgo mammario.

In questo blog possono interessarti alcuni suggerimenti su come allattare al seno.

Se hai difficoltà a spremere il latte con le mani o quando devi farlo per un lungo periodo, sapere come usare il tiralatte è utile. Prima di tutto devi conoscerne le tipologie:

  • il tiralatte a pompetta di gomma non è abbastanza valido e si contamina con facilità
  • quello a siringa è efficace quando è presente un ingorgo mammario
  • il tiralatte professionale elettrico è preferibile perché efficiente e facile da usare: puoi scegliere di affittare il compressore elettrico in farmacia e comprare solo il kit doppio personale, che puoi utilizzare anche a mano

Per usare il tiralatte puoi seguire alcuni semplici passaggi:

  • lava le mani con acqua e sapone
  • mantieni il seno caldo con impacchi o una doccia
  • prima di spremere il latte siediti comoda
  • inizia a tirare con un’intensità minima, per poi aumentarla

Non preoccuparti se all’inizio il flusso del latte non è sufficiente: rilassati e sii paziente. Per aumentare la produzione di latte cerca di svuotare il seno con pompaggi frequenti: senza la suzione di tuo figlio puoi tirare il latte dalle 6 alle 8 volte al giorno (circa 700 cc.); il momento migliore è la mattina appena ti svegli. Se allatti il tuo bambino e il seno non è svuotato, puoi tirare il latte dopo una o due ore dalla suzione.

Nel video un’ostetrica mostra come usare il tiralatte.

Puoi conservare il latte in contenitori di plastica o vetro a una temperatura ambiente per 8-10 ore, ma durante l’estate non superare le 4 ore. In congelatore puoi tenere il latte 3 mesi, in frigorifero 48 ore, anche se scongelato. Scaldarlo è semplice: mettilo in acqua calda, a bagnomaria. Evita di utilizzare il microonde perché potrebbe raggiungere temperature troppo elevate.

Per pulire e sterilizzare il tiralatte sono sufficienti dei semplici accorgimenti:

  • rimuovi la valvola della coppa per il seno e la membrana
  • smonta le altre parti che vengono a contatto con il latte
  • versale in una pentola con acqua fredda e porta a bollore per tre minuti
  • scola l’acqua e asciuga i pezzi su un panno pulito.

In alternativa puoi utilizzare il programma standard completo della lavastoviglie.

Segui questi consigli per imparare in breve tempo a usare il tiralatte. Il tuo bambino avrà così a disposizione il tuo latte anche nei momenti in cui devi assentarti o sei indisposta.

 

Se vuoi altri consigli

su come usare il tiralatte,

contattaci!