Come gestire il ritorno all’Asilo dopo una vacanza

Consigli utili per affrontare e gestire il ritorno all’Asilo dopo le vacanze, senza pianti e senza capricci.

Ci risiamo, le vacanze sono finite ed è ora, per bambini e genitori, di tornare alla quotidianità: chi all’Asilo, chi a scuola, chi al lavoro. Ed è proprio in questo periodo che il distacco da mamma e papà ricomincia a farsi sentire più forte che mai. Tutto nella regola, niente timori.

Anche i piccoli, come gli adulti, sentono la difficoltà di ritrovare il ritmo dopo una bella vacanza rilassante insieme a chi si ama di più, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Un periodo di disorientamento è più che normale e comprensibile, ma non deve essere assecondato troppo a lungo.

Preparare un bambino al rientro al Nido, all’Asilo o a scuola diventa più che necessario per evitare pianti disperati sulla porta dell’aula, capricci e tristezza durante il giorno. È un periodo che richiede molta pazienza e che, di solito, nel giro di una settimana o dieci giorni, evolve naturalmente nel ritorno alla normalità. Tuttavia, ricordiamoci che ogni bambino è diverso dall’altro e ha bisogno dei suoi personalissimi tempi per affrontare e maturare novità e cambiamenti.

Come-Gestire-il-Ritorno-all-Asilo-Dopo-l-Estate Come gestire il ritorno all’Asilo dopo una vacanza

Come la famiglia può preparare il bambino

Famiglia e Asilo sono alleati che guardano nella stessa direzione. Di conseguenza, hanno il compito e il dovere di collaborare nell’interesse del bambino. Per permettere a Maestre e Assistenti di ricominciare con il piede giusto dopo le vacanze, voi genitori potete preparare il terreno seguendo questi consigli:

• parlate spesso dell’Asilo insieme al bambino, anche durante le vacanze

• ricordategli i suoi amici e la bellezza di avere dei compagni così simpatici

• parlate al bambino dell’Asilo con un tono positivo: «è così bello e divertente andare all’Asilo, anch’io ero sempre felice di andarci quando avevo la tua età»

Come-Gestire-il-Ritorno-all-Asilo-Dopo-una-Vacanza Come gestire il ritorno all’Asilo dopo una vacanza

• evitate frasi che possano far percepire l’Asilo come un obbligo come: «io e papà dobbiamo lavorare e non possiamo stare con te tutto il giorno»

• spiegate al bambino che andare al lavoro, per i suoi genitori, è un piacere, non solo un dovere

• insegnate al piccolo a guardare le lancette dell’orologio e a riconoscere l’orario in cui andrete a prenderlo all’Asilo, ma attenzione: fatelo solo se sapete con buona certezza che non tarderete all’appuntamento!

• mostratevi sempre tranquilli e fiduciosi quando salutate i bambini all’Asilo, evitate quindi di piangere o di sembrare tristi: i bambini percepiscono infatti molto intensamente il vostro stato d’animo

La complicità di Maestre e Assistenti: un aiuto fondamentale

Abbiamo detto che famiglia e scuola, di qualsiasi grado, devono collaborare tra loro per facilitare il ritorno alla quotidianità dopo le vacanze. Una buona idea, in questo senso, è organizzare un incontro prima dell’inizio delle vacanze estive per comunicare ai genitori i suggerimenti elencati sopra e spiegare loro come comportarsi durante la pausa.

Ovviamente, Maestre, Educatrici e Assistenti sanno bene come gestire il ritorno all’Asilo: con tanta pazienza, affetto, empatia e comprensione capiranno lo stato d’animo dei bambini e faranno in modo di calmarli, di farli sentire accolti, ascoltati, capiti.

Anche le attività previste in questo periodo devono tenere senz’altro conto del fatto che, durante le vacanze, i bambini avranno dimenticato qualche nozione appresa prima della fine della scuola e che, sicuramente, avranno maggior bisogno di dormire. Un paio di settimane di riassestamento sono più che necessarie per ripartire più in forma di prima verso nuove conquiste!

Sogni di lavorare con i bambini? Scopri come aprire un Baby Planet tutto tuo!