Come fare il bagnetto ai bambini appena nati

come fare bagnetto neonato

I primi bagnetti dei bambini non sono solo momenti dedicati alla pulizia del corpo, ma anche una splendida occasione per coccolare i piccoli e scambiare con loro tenerezze dolcissime. L’abitudine al contatto fisico, inoltre, è importantissima perché trasmette sicurezza e calore.

Passati i primi giorni dopo il parto, per permettere che il moncone ombelicale si stacchi e la cicatrice si rimargini, è possibile iniziare a lavare il neonato anche tutti i giorni. Se il piccolo apprezza particolarmente e trova il momento rilassante, il bagnetto può diventare un’abitudine per preparare il riposino notturno; se invece lo agita, è meglio anticipare l’appuntamento alla mattina o al pomeriggio. Evitate sempre e comunque le prime ore dopo la pappa.

Quando tutto è pronto e a portata di bebè, scegliete dove lavare il bimbo. Se il lavandino si presta particolarmente a facilitare le operazioni e a rendere gradevole questo momento, per i primi mesi potete tranquillamente utilizzarlo. Quando il piccolo inizia a crescere, si può invece utilizzare una vaschetta apposita, a patto che sia posizionata vicino al fasciatoio e che non costringa mamma e papà a piegarsi per usarla. Vaschetta o lavandino non vanno riempiti troppo, prendete le misure e assicuratevi che il vostro piccino non rischi di sprofondare mentre lo detergete o di urtare contro l’erogatore dell’acqua, muovendosi. Per i genitori alle prime armi, esistono delle amache da bagno perfette per sostenere i bambini.

Mantenete l’acqua a una temperatura tra i 33 e i 37 gradi. Per accertarvi che la temperatura sia ideale, bagnatevi l’avambraccio oppure usate un termometro specifico, che potete trovare in tutte le farmacie. Fate attenzione anche alla temperatura della stanza: dovrebbe aggirarsi intorno ai 22 gradi. Munitevi all’occorrenza di una stufetta per scaldare gli ambienti velocemente.

Una volta pronti, immergete il bambino e iniziate a bagnarlo. Rinfrescate anche la testa senza paura, aiutatevi con una spugna o un piccolo asciugamano morbido. Usate invece pochissimo detergente neutro, oppure addirittura solo acqua. Dopo tutto i piccoli non hanno bisogno di essere insaponati, necessitano piuttosto di essere detersi delicatamente.

Dopo cinque o al massimo dieci minuti prendete il vostro piccino e stendetelo su un panno tiepido nel suo fasciatoio. A questo punto vi basterà fare attenzione ad asciugare angoli, angoletti, pieghe, pieghette della pelle e il gioco è fatto. Il meraviglioso momento delle coccole calde può ripetersi ogni volta che volete.

Ecco un video tutorial su come fare il bagnetto al neonato: