Bambini e Stress

Lo stress, si sa, è una della cause scatenanti delle malattie cardiovascolari. Non tutti sanno, però, che una bella passeggiata mattutina aiuta a ridurre lo stress e le sue conseguenze negli adulti e anche nei bambini che, ahinoi, al giorno d’oggi risultano già a rischio. Una recente ricerca condotta da scienziati dell’Università di Buffalo, negli Stati Uniti, ha messo in evidenza che le malattie cardiovascolari mettono radici già in tenera età, quando sostanze potenzialmente pericolose per le arterie, come grassi, colesterolo e calcio, si accumulano nell’organismo.
Poiché il processo della malattia cardiovascolare – spiega James Roemmich, professore associato di pediatria dell’Università di Buffalo e coordinatore dello studio – si mette in moto durante l’infanzia, se riuscissimo a fermarlo o a rallentarlo fin da subito, saremmo in grado di ridurre in modo consistente l’incidenza di ictus, infarti, arteriosclerosi nell’età adulta.
Per questo è importante, quindi, iniziare a proteggere i bambini dallo stress e dalle sue complicazioni future abituandoli al piacere di camminare tutti i giorni: in vacanza, al mare o in montagna, ma anche in città, per esempio per andare a scuola. Un’attività semplice, alla portata di tutti, che assicurerebbe ai bimbi una protezione costante contro i fattori di stress che possono presentarsi durante la giornata scolastica: un esame, il confronto con i coetanei, la necessità di parlare di fronte a compagni di scuola, ecc.