Sistema Braille

L’editoria per non vedenti si arricchisce di un nuovo periodico: Braille Music, tutto dedicato al mondo musicale.
Blues, classica, pop, l’angolo delle alternative rock. Dal 1° luglio l’editoria per non vedenti ha allargato gli orizzonti con Braille Music, il nuovo periodico interamente dedicato alla musica.

Quarantotto pagine, con copertina a colori, una rivista di carattere musicale e discografico, con approfondimenti su concerti, spettacoli e tutto ciò che ruota intorno alla musica.

Braille Music nasce da un’idea di Caterina Ferrazza ed è edito dalla Handy Systems, la stessa cooperativa sociale che stampa il Braille News, il primo settimanale d’informazione per non vedenti in edicola.

A dirigerlo Angela Francesca D’Atri, già direttore di Braille News, che spiega: “Dopo il clamoroso successo di Braille News, e le innumerevoli richieste pervenute da tutto il territorio nazionale, oggi un nuova rivista in braille prende vita, una pubblicazione mensile che si prefigge come obiettivo di accrescere l’informazione e la vera integrazione del disabile visivo nel territorio in cui vive. Ho sempre sognato una rivista scritta in braille che parlasse unicamente del mondo della musica e che fosse, oltre ad uno strumento nuovo, anche una opportunità di scelta. Così nasce Braille music la rivista che parla di musica e di concerti in modo diretto, semplice, giovanile ed avvincente”.

Vuoi saperne di più sul sistema Braille?

Contattaci subito!