Giardinaggio e disabilità: un connubio vincente?
Il giardinaggio o lo si ama o lo si evita. Non tutte le persone che si approcciano al giardinaggio riscontrano passione e interesse nei confronti di un’attività tanto fisica e mentale, ma è certo che chi se ne innamora non lo lascia più. Per qualcuno rappresenta un vero e proprio momento di meditazione, per qualcun altro uno sfogo fisico alla pari dello sport.
Esattamente come per qualsiasi persona, il giardinaggio può essere o meno amato anche da bambini, ragazzi e adulti con disabilità. A prescindere dai gusti personali, il giardinaggio può diventare un’ottima occasione per relazionarsi con la natura, con i ritmi dell’attesa, con le conquiste e i risultati a lungo nel tempo.
–> Scopri le ultime integrazioni lavorative per i disabili!
Che cosa ci insegna il giardinaggio
- ad aspettare
- a coltivare le nostre capacità prima di volere dei risultati
- a prenderci cura ogni giorno di qualcosa
- ad avere fiducia e costanza nelle nostre capacità
- a rispettare e ad amare la natura
- a entrare in relazione con la nostra interiorità
- a emozionarci per le piccole cose
- a sorprenderci
- a imparare dagli errori
- a ripartire con forza
A livello emotivo
Il giardinaggio, a livello emotivo, è una grande fonte di relax perché permette di concentrarsi su lavori pratici che però danno risultati nel tempo, quindi non immediati. Questo permette di sviluppare un senso più ampio del proprio lavoro, di guardare dall’alto ciò che si fa in un determinato momento e di metterlo insieme a tanti altri momenti uguali che generano cambiamenti dopo giorni, settimane e in alcuni casi anche dopo mesi.
A livello pratico
Dal punto di vista più pratico, la passione per il giardinaggio può trasformarsi anche in un’opportunità professionale. Esistono diverse cooperative e associazioni, in tutta Italia, che vivono proprio grazie all’aiuto di persone con disabilità che nel corso del tempo hanno imparato a svolgere mansioni nell’ambito del giardinaggio, ma non solo. Ne abbiamo già parlato qui. Alcune, ad esempio, sono Idee Verdi, La Cooperativa della Solidarietà e La Trattoria degli Amici.