Disabili e agevolazioni auto

Disabili Agevolazioni Auto

Come già anticipato in questo post, il nostro paese prevede delle agevolazioni fiscali per chi acquista autoveicoli destinati a persone con disabilità. Queste agevolazioni fanno in modo che tutti possano permettersi l’acquisto di un’auto detraendo dalla dichiarazione dei redditi parte della spesa sostenuta. Le persone con disabilità o i loro familiari possono in sostanza contare su quattro benefici o agevolazioni fiscali: l’IVA agevolata, la detraibilità IRPEF, l’esenzione del bollo auto e l’esenzione delle imposte di trascrizione sui passaggi di proprietà (fonte HandyLex).

Lo sconto IRPEF previsto per i contribuenti con disabilità – per contribuente si indica il disabile stesso o uno dei familiari a cui il disabile è a carico – consente una detrazione del 19% sull’acquisto di veicoli nuovi o usati. Il mezzo acquistato può essere di qualsiasi cilindrata e la detrazione viene calcolata su un importo massimo di 18.075,99 €.

È possibile scegliere di sfruttare l’intera detrazione nell’anno in cui è stata sostenuta la spesa oppure dividerla in quattro rate annuali dello stesso importo. La detrazione può essere richiesta per un solo veicolo ogni quattro anni. Se durante i primi quattro anni l’auto viene rubata o cancellata dal PRA è possibile richiedere nuovamente l’agevolazione. In questo caso, all’importo massimo detraibile va sottratto l’eventuale rimborso dell’assicurazione furto incendio.

La detrazione comprende, inoltre, anche le spese straordinarie di manutenzione sostenute entro i primi quattro anni dall’acquisto del veicolo. Mentre le normali spese di manutenzione sono completamente a carico dell’acquirente: assicurazione, carburante, cambio gomme, eccetera. C’è da considerare che i costi detraibili per le manutenzioni straordinarie devono rientrare nei 18.075,99 € finanziati anche per l’acquisto del veicolo (fonte Progetto Mobilità Garantita).

Ricordiamo inoltre che è possibile consultare direttamente online la versione aggiornata della guida che riassume i benefici fiscali generali a cui hanno diritto le persone con disabilità e le agevolazioni auto per disabili. Per leggerla e scaricarla gratuitamente, clicca qui.

Per saperne di più, guarda il video ufficiale dell’Agenzia delle Entrate:

Vuoi saperne di più sulle agevolazioni auto?

Contattaci subito!