Assistere un disabile motorio negli spostamenti

Suggerimenti per chi, da un giorno all’altro, si trova ad assistere un disabile motorio negli spostamenti.

Il mese scorso Anna, una signora di Roma, è stata operata all’anca. Il dottore le aveva assicurato che l’operazione era semplice e di routine. Non aveva previsto, però, alcune complicazioni comparse durante l’intervento. Per fortuna tutto è andato a buon fine, ma per qualche mese, Anna dovrà muoversi in sedia a rotelle e riposare il più possibile.

Da un giorno all’altro, il figlio Marco ha dovuto imparare ad assistere un disabile motorio negli spostamenti, alzare un anziano allettato ed evitare la formazione di piaghe da decubito. L’esperienza di Anna è un imprevisto passeggero, ma per molti, invece, è un’esperienza quotidiana. Esistono, ad esempio, patologie motorie e neurologiche che limitano in modo significativo le capacità di spostamento di alcune persone e possono compromettere l’uso delle gambe ma anche la coordinazione motoria delle braccia, cosa che rende impossibile spingere la carrozzina in autonomia.

Tuttavia, chi si occupa di assistere un disabile motorio negli spostamenti deve capire che è importante non sostituirsi alla persona con disabilità, per quanto ridotta possa essere la sua capacità di spostamento, ma bisogna piuttosto incoraggiarne l’autonomia. Questo non significa che un operatore sociale possa lasciare sola una persona con disabilità motorie, anzi, è fondamentale che sia sempre “a portata di mano”, soprattutto in ambienti poco familiari perché può accadere che la persona disabile abbia bisogno di un aiuto per aprire una porta, spostare un oggetto che ingombra il suo passaggio, oppure semplicemente salire un gradino.

È importante anche assistere un disabile motorio negli spostamenti dal letto alla carrozzina. Nella maggior parte dei casi questa operazione richiede la presenza di un assistente e, eventualmente, di un sollevatore. Nel video che segue, uno specialista spiega alcune tecniche d’emergenza per spostare correttamente una persona con disabilità dalla sedia a rotelle al letto e viceversa.

 

foto di Ed Yourdon attribuzione cc 2.0 generica

Vuoi imparare ad assistere un disabile motorio negli spostamenti? Contattaci!