L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia una serie di stili di vita corretti per gli anziani.
Teresa. 72 anni. Nonna, pensionata. Vive da sola a Torino in un mini appartamento al pianterreno. Anche oggi, come ieri e il giorno prima, chiama la figlia al lavoro: è preoccupata. Il medico le ha raccomandato l’importanza degli stili di vita corretti per gli anziani, ma non sa da che parte iniziare per dare una svolta alle sue abitudini.
Giada, la figlia, le raccomanda di seguire i consigli dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per gli anziani che vivono da soli. I primi passi per migliorare le condizioni della propria salute sono:
smettere di fumare.
Anche a 70 anni, dire no alle sostanze tossiche e cancerogene presenti nelle sigarette può fare la differenza. Diminuisce ad esempio il rischio di soffrire di problemi respiratori.
Praticare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno.
Una semplice passeggiata quotidiana è più che sufficiente per mantenere elastici i muscoli e le congiunture delle gambe.
Fare attenzione all’eccesso di peso.
Una dieta su misura prescritta da un dietologo è sempre un ottimo investimento.
Evitare lo stress eccessivo.
Basta con le preoccupazioni! Arriva per tutti un momento in cui è lecito godersi la compagnia dei propri cari e allontanare l’ansia dalla vita quotidiana.
Coltivare le amicizie e gli hobby.
Chi l’ha detto che a 70 anni non si può fare sport o volontariato? Non è mai troppo tardi per rincorrere i propri sogni! Anche stabilire dei rituali quotidiani, come telefonare al nipotino per la buonanotte e invitare gli amici a giocare a carte, aiuta a passare il tempo in modo piacevole e produttivo;
Regolare l’alimentazione.
L’alimentazione sana per gli anziani prevede di ridurre il consumo di grassi saturi animali; favorire il consumo di oli vegetali; mangiare più pesce e meno carne; mangiare almeno 5 porzioni di frutta al giorno; se possibile aumentare il consumo di verdura e di alimenti integrali; evitare di aggiungere troppo sale o zucchero negli alimenti.
(foto di luigi mengato, attribuzione creative commons 2.0 generico)