Come risparmiare tempo nella vita quotidiana

3 consigli per stare meglio e risparmiare tempo prezioso nella vita quotidiana.

Tra il lavoro, i bambini, la spesa e le pulizie, risparmiare tempo, nella vita quotidiana, può sembrare davvero un’impresa impossibile. In realtà, con qualche piccolo accorgimento, non è così difficile trovare, ogni giorno, un momento da dedicare a se stessi, magari per fare sport, leggere, ascoltare musica o guardare un film.

–> Scopri anche come gestire il tempo!

Ecco i 3 consigli dei nostri counselor per risparmiare tempo nella vita quotidiana e stare meglio:

1. Metti da parte internet

Internet è una bellissima risorsa, preziosa e fondamentale, sia al lavoro, sia nella vita personale. Tuttavia, il rischio di usare spesso il web è non riuscire poi ad accorgersi quando si passa troppo tempo online e troppo poco con i piedi per terra.

Tra email, notifiche, social network e quant’altro, le ore volano e a fine giornata potresti accorgerti che la mezz’ora che potevi passare in piscina dovrai invece usarla per andare di corsa al supermercato. Per evitare queste situazioni, cerca di darti dei limiti, navigando, ad esempio, solo in certi orari e solo fino a un tempo massimo.

2. Organizzati il giorno prima

Alla fine di una giornata lavorativa o di studio, dedica un po’ di tempo anche alla giornata successiva: che cosa dovrai fare? dove dovrai essere? Sembra banale, ma anche solo pensarci ti aiuterà a prevedere molti imprevisti dell’ultimo minuto.

Con il tempo, riuscirai ad affrontare anche i momenti più complessi, ma per farlo dovrai allenarti un po’ alla volta a prevedere la possibilità di adattarti anche a realtà diverse da quelle che hai in mente tu: è un buon esercizio per mantenersi elastici e non abituarsi troppo alla propria quotidianità.

3. Pianifica le pause

La pianificazione ideale comprende anche la pausa caffè e la pausa pranzo. Perché? A volte staccare 5 minuti aiuta a rimettersi al lavoro con più energia di prima. Quando ti senti stanco, lento e affaticato, l’investimento migliore è chiudere tutto e concederti una passeggiata, una chiacchierata con il collega o un caffè, a patto che il tempo sia limitato e che il numero delle pause non sia esagerato.

Vuoi saperne di più su come risparmiare tempo

nella vita quotidiana? Scrivici!