Attività, divertimenti e giochi da proporre agli anziani in posizione seduta e in compagnia.
Giocare in compagnia è un divertimento senza tempo. A qualsiasi età, condividere momenti di allegria insieme agli altri ha un enorme potere terapeutico per il corpo e per l’anima.
Motivo per cui l’animazione per anziani è considerata, ormai da anni, un’alleata fondamentale per tutti i centri di accoglienza e le case di cura –> Scopri a che cosa serve l’attività ricreativa in casa di riposo!
In questo articolo, elenchiamo 5 giochi alternativi da proporre agli anziani per tenersi allenati e, al tempo stesso, per divertirsi.
5 giochi cognitivi per anziani che posso essere svolti da seduti
Parole crociate, tombola, lavoretti e cucito: sono tutte ottime attività amate dagli anziani. Di seguito, ne proponiamo 5 alternative un po’ più moderne, ma particolarmente utili per allenare la memoria, la concentrazione, la manualità e la coordinazione.
Ovviamente, questi giochi favoriscono soprattutto la socializzazione e l’integrazione degli anziani in contesti nuovi, come le case di accoglienza o i centri di cura.
1. Gli origami
Qualsiasi tipo di origami aiuta a stimolare la concentrazione e la manualità, oltre a far tornare i nostri amati senior indietro nel tempo, a quando la maggior parte dei giocattoli potevano essere realizzati solo di carta con tanta fantasia.
2. Memory
Si possono utilizzare tantissime versioni diverse del gioco, ma consigliamo di adottarne una con delle figure che possano essere facilmente comprese dagli anziani (oggetti di uso comune e domestico come sedie, televisioni, libri, tavoli). Meglio evitare, invece, le versioni più attuali con i personaggi dei cartoni in voga.
«Non si è mai troppo vecchi per diventare giovani» (Mae West)
3. Nomi, cose, città
Per ogni lettera dell’alfabeto estratta, trovare dei nomi propri di persona, di cose, di animali, di città e via così. Il gioco può diventare una vera e propria sfida da proporre periodicamente.
4. Il telefono senza fili
Il telefono senza fili insieme agli anziani può diventare assolutamente esilarante, se l’attività viene animata in modo positivo. Senz’altro, incoraggia l’interazione e aiuta a rompere il ghiaccio.
5. La patata bollente modificata
La patata bollente è un classico gioco per bambini che può essere proposto anche agli anziani. Basta sedersi in cerchio, accendere della buona musica e passarsi una palla. Appena un animatore spegne la musica, chi ha la palla in mano deve cantare la canzone che suonava alla radio. Ovviamente, bisognerà utilizzare musica conosciuta dai nostri cari anziani.