Come viaggiare con un neonato

Breve guida per imparare come viaggiare con un neonato in sicurezza adottando semplici precauzioni.

Se hai in programma una gita in aereo con il tuo bambino, probabilmente ti starai chiedendo se riuscirà a tollerare il viaggio, se riuscirà a dormire e molte altre domande tipiche di qualsiasi buon genitori. Di seguito, ti spiegheremo come viaggiare con un neonato senza correre alcun rischio. Prima di tutto, devi sapere che l’atmosfera di una cabina pressurizzata equivale all’incirca a quella presente in montagna a un’altitudine di 1.700 metri, altezza che un neonato sano può sopportare senza manifestare problemi respiratori dovuti alla pressione.

Viaggiare con un neonato e andare in vacanza con i tuoi cari può aiutarti, ad esempio, a per fortificare i rapporti in famiglia quando nasce un secondo figlio. Nei dati forniti dalla compagnia British Airways si legge che in dieci anni nei suoi aerei sono stati trasportati più di 750.000 bambini e non sono mai stati riscontrati casi di malori o patologie gravi conseguenti ai voli.

Il dolore alle orecchie è il disturbo più comune tra i bambini e tuo figlio potrebbe avvertirlo nei momenti del decollo e dell’atterraggio. Questo problema, non grave e di facile rimedio, è dovuto alla variazione della pressione atmosferica nella cabina dell’aereo e può portare alla chiusura delle tube di Eustachio, i canali che collegano la parte posteriore del naso all’orecchio e che permettono il passaggio dell’aria. Gli adulti sono in grado di liberare questi canali ed equilibrare la pressione dell’aria sbadigliando o inghiottendo saliva.

Per il tuo bambino puoi adottare alcuni semplici accorgimenti: fai sorseggiare a tuo figlio del latte, dell’acqua o del succo di frutta. Sono bevande che tuo figlio apprezza e che possono aiutarlo a liberare le tube. I pediatri consigliano di svegliare tuo figlio durante le fasi di decollo e atterraggio, perché tu possa somministrargli i liquidi. Quando prenoti il viaggio, ricorda di informarti nel sito web della compagnia aerea o in agenzia sulle quantità di liquidi che puoi trasportare in volo.

Viaggiare con un neonato non è per niente difficile, anzi, è un piacere. Puoi goderti questo momento senza preoccuparti per la salute di tuo figlio adottando le semplici precauzioni descritte e, eventualmente, prenotando una visita di controllo dal pediatra prima del viaggio.

Se vuoi saperne di più su

come viaggiare con un neonato,

contattaci!