Giochi e consigli su come insegnare l’alfabeto ai bambini.
Luca ha 4 anni e insieme alla mamma sta imparando l’alfabeto con un bel libro illustrato. Nelle pagine le lettere sono associate alle immagini e Luca si diverte a disegnarle unendo i puntini con le matite colorate. I libri, come i video e i giochi sono ottimi modi per insegnare l’alfabeto ai bambini.
In questo blog, potrebbe interessarti anche capire quali sono i sintomi della dislessia. Clicca qui.
Esistono, infatti, anche molti giochi didattici, da fare al computer con i genitori, che possono aiutare tuo figlio a riconoscere le lettere e a imparare l’alfabeto. Associare le parole alle figure, ad esempio, è un esercizio utile per memorizzarle. Anche abituare tuo figlio fin da piccolo a leggere è importante, perché quando cresce si appassionerà alla lettura in modo naturale. Puoi iniziare fin dai primi mesi di età a sfogliare con lui i libri che più gli piacciono, quelli con i personaggi dei cartoni animati o le favole classiche.
Commenta e descrivi al tuo bambino le figure e ciò che accade nelle storie che state leggendo. A 4 o 5 anni tuo figlio inizia già riconoscere le lettere senza difficoltà e insegnargli l’alfabeto diventa molto più semplice. Questa bella esperienza, però, deve essere vissuta come un piacere e una scoperta, non come una costrizione. È dunque importante che il tuo bambino si diverta a imparare. Un consiglio per rendere piacevole questa attività è stimolare tutti i suoi sensi con il gioco.
Per insegnare l’alfabeto a tuo figlio, ad esempio, puoi utilizzare grandi lettere di legno o di gomma e divertirti con lui a comporre le parole. Il tuo bambino riesce così a guardare e a toccare le lettere, riconoscere la loro forma e ricordarle con facilità. Questa attività è utile e divertente per imparare senza annoiarsi.
Esistono anche delle simpatiche canzoni per insegnare l’alfabeto ai bambini e ricordare lettere e parole. Nel video trovi l’esempio di una divertente filastrocca.