Idee, giochi e maschere fai da te per trasformare il carnevale dei bambini in un’occasione per coltivare fantasia e creatività.
Ci siamo, tra qualche settimana i carri di carnevale sfileranno in tantissime cittadine e città del Bel Paese stuzzicando l’immaginazione di grandi e piccini. In questo 2020, le date clou andranno dal 20 (giovedì grasso) al 25 febbraio (martedì grasso).
I giorni che ci separano dal carnevale si prestano a tantissimi giochi e attività, sia nella scuola primaria sia alla scuola materna e, ovviamente, anche all’asilo nido.


Non ci sono limiti d’età per amare il carnevale, ma durante l’infanzia questo periodo può trasmettere ai bambini tantissimi valori diversi, come ad esempio il fatto che ognuno di noi è unico e irripetibile. Ma il carnevale è, prima di tutto, un fantastico periodo per divertirsi in compagnia degli amici e della famiglia –> Scopri tanti giochi per bambini dai 5 ai 6 anni!
Che cosa fare a carnevale con i bambini?
Ma arriviamo alla fatidica questione che mette in difficoltà quasi quanto il tanto temuto «Cosa fai a Capodanno?». Se a carnevale ogni scherzo vale, possiamo tranquillamente affermare la stessa cosa anche per quanto riguarda il programma del giorno più divertente dell’anno.
Quel che conta è passare il carnevale con persone care (amici, familiari, compagni di squadra) e darsi alla pazza gioia nelle attività che più si preferiscono.
Qualche idea per organizzare il giorno di carnevale con i più piccoli
• una festa di carnevale a tema
• un laboratorio per costruire maschere e travestimenti
• una bella passeggiata in centro a guardare la sfilata dei carri
• una gita a Venezia o nelle città più importanti che festeggiano in grande
• un laboratorio per allestire un vero e proprio carro
• una caccia al tesoro mascherata, con tanto di party serale
• una recita a scuola, all’asilo, nel salotto di un amico comune
«I bambini sono divertenti proprio perché si possono divertire con poco» (Hugo Von Hofmannsthal)
E se piove? Non allarmiamoci: un po’ di pioggia non fa male a nessuno. Se salta la gita in centro o a Venezia, possiamo organizzare al volo un pomeriggio di letture condivise imbastendo un tepee con le lenzuola in salotto, ricoprendo il pavimento di coperte e cuscini e travestendo i piccoli in indiani e cowboy. Ricordiamoci che i bambini sono dei grandi piloti quando si tratta di viaggiare con la fantasia.


Maschere di carnevale da fare con i bambini Un’attività che non può assolutamente mancare, in queste settimane, nei programmi educativi di scuole e asili è senz’altro il laboratorio per realizzare insieme ai piccoli una maschera di carnevale o un travestimento unico nel suo genere.
In questo video proponiamo un’idea semplice e da realizzare anche in casa con materiali di riciclo.