Disabili famosi: Dan Aykroyd, la Sindrome di Asperger e la Sindrome di Tourette.
Dan Aykroyd, è un attore, sceneggiatore, musicista e cantante statunitense. Tra le sue incredibili capacità spicca di gran lunga la propensione alla recitazione, propensione che l’ha portato sul set di film famosissimi, come The Blues Brothers, I vicini di casa (con John Belushi), Una poltrona per due (con Eddie Murphy), Ghostbusters – Acchiappafantasmi e tanti altri.
–> Scopri tanti altri disabili famosi!
Circa 3 anni fa, Dan Aykroyd ha rivelato alla Stampa di avere la Sindrome di Asperger e la Sindrome di Tourette. Queste rivelazioni hanno generato non poco scalpore e incredulità nel mondo del cinema, cosa che tende ad accadere spesso, purtroppo, quando si abbinano talento e «disabilità».
La Sindrome di Asperger è un disturbo dello sviluppo o, più comunemente, una forma dello spettro autistico ad alto funzionamento. Comporta una forte compromissione delle capacità necessarie per creare interazioni sociali, interessi molto limitati ma incredibilmente approfonditi e comportamenti ripetitivi. La Sindrome di Asperger non è legata a ritardi nello sviluppo cognitivo, ma può essere correlata alla fobia sociale o ad alcuni disturbi della personalità.
Il fatto che un attore tanto espressivo e, almeno apparentemente, espansivo come Dan Aykroyd soffra di questo disturbo fa capire perfettamente come la Sindrome di Asperger possa manifestarsi con gravità diverse e in modo altrettanto diverso in ogni persona, non limitando inoltre le possibilità di successo nella vita.
La Sindrome di Tourette, invece, è un disordine neurologico che comporta tic motori e fonatori. Questi tic possono sparire nel tempo, soprattutto nel passaggio dall’infanzia all’adolescenza, oppure aggravarsi fino a diventare invalidanti. La Sindrome di Tourette può essere correlata alla Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) e, naturalmente, al disturbo ossessivo compulsivo.
«Ho sofferto di tic fisici, nervosismo e ruminazioni, attraverso una terapia che ha funzionato davvero i sintomi si sono attenuati»
Confermano ulteriormente l’unicità di Dan Aykroyd altre due caratteristiche davvero molto curiose: l’eterocromia e la sindattilia. Ovvero, Dan ha gli occhi di due colori diversi e due dita palmate su ogni piede.
Questi tratti molto particolari della sua personalità e del suo fisico non gli hanno tuttavia impedito di esprimere uno straordinario talento e una forte sensibilità per il mondo artistico.