Che cos’è il counseling transpersonale?

che cose il counseling transpersonale

Counseling transpersonale: ecco che cos’è e come può aiutare le persone a generare dei cambiamenti importanti nella loro vita.

Il counseling transpersonale può essere definito come un viaggio, all’interno di se stessi e attraverso la guida di un counselor specializzato, che incoraggia il cambiamento attivo, positivo e propositivo. Un viaggio che può accompagnare anche ad un risveglio spirituale con il proposito di perseguire obiettivi umani e sociali di valore.

Tutti gli uomini hanno una capacità innata evolutiva che, nel corso dei secoli, è diventata oggetto di pratiche meditative particolari, rituali complessi, attività fisiche ed esercizi mentali caratterizzati tutti dallo stesso denominatore comune: il desiderio di crescere spiritualmente e di evolvere.

L’evoluzione della società, delle abitudini culturali, del pensiero, ha portato anche ad un cambiamento nel modo in cui ognuno di noi riesce a entrare in contatto con se stesso, soprattutto nei momenti di maggior trasformazione.

–> Scopri anche chi è il counselor strategico aziendale!

Il counseling transpersonale si pone proprio in risposta a chi, in una quotidianità in continuo movimento, sente il bisogno di riflettere su di sé, di conoscersi meglio, di capire i propri bisogni, di mettersi al centro per individuare delle risposte capaci di ampliare la sua personale visione del mondo e la sua capacità di scelta.

Questo percorso avviene, come qualsiasi attività di counseling, in modo guidato, ma con l’obiettivo principale di lasciare a ogni individuo la propria libertà di orientarsi verso le sue più naturali propensioni personali, senza quindi direzionare le scelte, ma più semplicemente aiutando a identificarle.

Per guidare un percorso di counseling transpersonale sono necessarie diverse competenze e molta esperienza sul tema, ma la caratteristica più importante è la capacità di non giudicare, di astrarsi completamente dalle proprie idee e dalle proprie convinzioni, per mettere in primo piano le necessità della persona che stiamo guidando.

Le attività previste variano da un excursus iniziale sulla vita personale alle riflessioni sui significati più astratti dell’esistenza e dell’esperienza spirituale.

Vuoi diventare un professionista

del counseling transpersonale? Contattaci!