12 consigli per migliorare la sicurezza degli anziani in casa ed evitare le cadute accidentali.
Secondo il portale del Ministero della Salute, sono più di 2 milioni le persone che, ogni anno, subiscono almeno un incidente domestico. Il problema principale della sicurezza degli anziani in casa sembra essere costituito proprio dalle cadute accidentali. Queste sono causate, nella maggior parte dei casi, da una scarsa agilità, una reattività ridotta, una coordinazione scorretta e condizioni ambientali sfavorevoli.
–> Scopri anche la domotica assistenziale per anziani!
COME EVITARE LE CADUTE IN CASA
Per evitare le cadute e tutelare il più possibile la sicurezza degli anziani in casa, abbiamo redatto un elenco di consigli. Vediamoli insieme:
1. Dota l’abitazione di un buon sistema di illuminazione in modo tale da evitare, il più possibile, qualsiasi necessità di muoversi negli spazi al buio. Utilizza se necessario delle luci notturne e posiziona dei comandi nelle vicinanze del letto.
2. Evita qualsiasi tipo di intralcio nei locali stretti, come ad esempio i corridoi: niente portaombrelli, fili elettrici volanti, tavolini di vetro poco visibili.
3. Elimina i tappeti. Anche se sono decorativi e belli da vedere, costituiscono un pericolo per gli anziani con mobilità ridotta. In alternativa, applica sulla parte inferiore dei tappeti una gomma antiscivolo e degli adesivi per farli aderire il più possibile al pavimento.
4. Usa dei sostegni per muoverti, come ad esempio un bastone o una stampella. Se non sono sempre necessari, tienili comunque a portata di mano nel caso in cui ti sentissi particolarmente stanco o affaticato.
5. Monta un corrimano solido sulle scale.
6. Incolla delle strisce antiscivolo, meglio se fosforescenti, sulla superficie superiore dei gradini.
7. Fa installare un montascale per salire e scendere in autonomia anche con carichi pesanti, come ad esempio la spesa.
8. Usa delle calzature comode, senza tacco, senza lacci, e con suole antiscivolo che ti facciano sentire stabile e sicuro.
9. Evita di lucidare i pavimenti con la cera.
10. Sistema dei tappeti antiscivolo sul fondo della vasca da bagno o della doccia.
11. Applica dei maniglioni sulle pareti del bagno, in prossimità della vasca, della doccia e del water.
12. Per migliorare il tuo equilibrio e la tua muscolatura, esegui ogni giorno dei semplici esercizi mirati di ginnastica.