I benefici del sesso dopo i 60 anni

Benefici Sesso Dopo 60 Anni

Rispondiamo a Roberto che ci scrive per chiederci quali sono i benefici del sesso dopo i 60 anni.

«Spero possiate rispondere ai miei dubbi, scrivo qui perché l’argomento è un po’ imbarazzante e non riesco a parlarne apertamente. Ho 65 anni e io e mia moglie siamo sposati da 30. Da giovani abbiamo sempre avuto un’intesa sessuale molto forte, anche nei momenti in cui il desiderio si faceva sentire meno spesso a causa degli impegni lavorativi e dello stress quotidiano.

Da quando lei ha passato il periodo della menopausa, invece, non ci sono stati più rapporti. Ne abbiamo parlato e insieme abbiamo deciso di riprovarci, anche se lei è titubante rispetto agli sforzi fisici. Possibile che non ci siano benefici dal sesso dopo i 60 anni?
Roberto»

–> Scopri anche come funziona la sessualità nella terza età!

Caro Roberto, 
fare l’amore, a qualsiasi età, è sempre una bellissima scelta. L’attività porta certamente notevoli benefici, sia a livello fisico, sia a livello mentale. In primis, diminuisce il rischio di andare incontro a malattie cardiovascolari, ma come tutte le attività che richiedono sforzi fisici, anche questa va affrontata con equilibrio.

Anche la circolazione del sangue e la tonicità dei muscoli traggono notevoli benefici dal sesso, soprattutto dopo i 60 anni. Negli uomini, inoltre, numerosi studi confermano che l’attività sessuale riduce notevolmente le possibilità di tumore alla prostata.

Ricorda, però, che con l’avanzare degli anni il corpo cambia ed è naturale osservare anche una riduzione del desiderio, a maggior ragione in quelle coppie encomiabili che hanno costruito una vita assieme. Anche se il sesso è diverso dopo i 60 anni, non significa che non sia possibile continuare a farlo in modo piacevole ben oltre questa età.

Rassicurati, ma impara anche ad apprezzare una nuova intesa sessuale, fatta di storia, di rispetto e di fiducia.

Hai altre curiosità sui benefici del sesso

dopo i 60 anni? Scrivici!