Ramcip: il robot maggiordomo per gli anziani

Ramcip il Robot Maggiordomo per gli Anziani

Direttamente dal futuro, arriva Ramcip, il robot che migliora la qualità della vita degli anziani.

Negli ultimi anni, le nuove tecnologie hanno letteralmente invaso la vita di tutti, giovani e anziani, portando novità incredibili, a volte addirittura surreali. È il caso di Ramcip, il robot intelligente finanziato dalla Commissione Europea, con ben 4 milioni di euro, nell’ambito del progetto Horizon 2020.

–> Scopri anche come si svolge l’assistenza agli anziani!

Ramcip si pone l’obiettivo, in un futuro non troppo lontano, di migliorare la quotidianità della vita e di aumentare l’autonomia delle persone che hanno parzialmente bisogno di assistenza continuativa attraverso una presenza sicura e discreta, che non interferisce con la loro vita e con la loro privacy.

Per ben tre anni, e con 330 mila euro, l’Italia parteciperà al progetto europeo in collaborazione con l’Istituto TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Non è più così impensabile immaginare le nuove generazioni di anziani al fianco di un robot che cucina, sbriga le faccende domestiche e si assicura che le pillole del giorno vengano assunte regolarmente, ma non solo.

Secondo le previsioni, Ramcip sarà in grado, grazie alla capacità di manipolazione avanzata, anche di utilizzare abilmente gli oggetti domestici o di assistere le persone attraverso il contatto fisico.

Una sorta di «Baymax» tuttofare che, in poche parole, terrà sotto controllo la salute delle persone non completamente autosufficienti e che le aiuterà a vivere il più a lungo possibile da soli, nell’intimità dei loro spazi domestici.

Vuoi saperne di più sul robot

per gli anziani Ramcip? Scrivici!