Una guida completa per capire come funziona Bathbed e come può essere utile per fare il bagno a letto alle persone con disabilità.
Il bagno a letto si effettua principalmente quando una persona anziana con mobilità ridotta o con disabilità non può recarsi in bagno, immergersi nella vasca o farsi la doccia autonomamente né accompagnata. In questo articolo, presentiamo Bathbed: un prodotto che permette di eseguire facilmente un bagno completo a letto, in qualsiasi momento e senza dover spostare la persona assistita.
–> Scopri anche i salvavita per anziani da appendere al collo!
Bathbed è una sorta di «bagno portatile» con tanto di lavandino, doccia e asciugacapelli che facilita enormemente l’attività del bagno a letto, soprattutto ai familiari delle persone con disabilità, ma anche ai diretti interessati perché permette loro di provare la sensazione di immergersi in un bagno vero, caldo e gratificante.
Come funziona Bathbed?
Bathbed va posizionato sul letto, sotto alla persona assistita. Gonfiandosi d’aria, il telo monouso impermeabile prepiegato diventa una vasca grande quanto il letto e permette di riempire d’acqua tutta la sua superficie.
Dopo il bagno, un piacevole getto di aria calda consente di asciugare il paziente anche in parti difficilmente raggiungibili, evitando così ulteriormente l’eventuale formazione di piaghe da decubito causate da ristagni d’acqua in alcune parti del corpo. Bathbed è l’ideale anche per eseguire il lavaggio completo delle parti intime.
Per capire ancora meglio come funziona Bathbed, ti consigliamo di guardare questo video: